14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
40 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Bevacqua (Pd) critico sul piano che la Calabria ha presentato per il Recovery Fund

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È davvero grave quanto sta venendo fuori in merito al Piano che la Regione Calabria ha inviato a Roma per attingere alle risorse del Recovery Fund. Noi abbiamo trascorso mesi a fornire proposte dirette a garantire opportunità, sviluppo e vivibilità alle nuove generazioni calabresi: ma questo centro destra è sordo e impermeabile a qualsiasi sollecitazione».

È quanto dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che così prosegue: «Il quadro del piano riportato dalle agenzie di stampa e istituzionali è, a dir poco, desolante. Manca ogni visione organica del presente e del futuro della Calabria: nei finanziamenti richiesti ci sono quasi solo progetti che riguardano il passato, spesso remoto».

«Ma con chi hanno discusso questo Piano? Con quali categorie, associazioni, sindacati, rappresentanti istituzionali? Perché, a leggerne i contenuti, sembra che non si siano nemmeno presi la briga di sedersi e ragionarci sopra. Purtroppo, tutto questo enorme pasticcio non ci meraviglia. Basta dare un'occhiata alla distribuzione di risorse a pioggia che la Giunta regionale sta scialacquando in questi mesi, per capire l'idea di Calabria che hanno in testa: nessuna. O, quantomeno, nessuna che abbia a che fare con il riscatto economico e sociale della nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.