7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
Adesso:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano

Bevacqua (Pd) critico sul piano che la Calabria ha presentato per il Recovery Fund

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È davvero grave quanto sta venendo fuori in merito al Piano che la Regione Calabria ha inviato a Roma per attingere alle risorse del Recovery Fund. Noi abbiamo trascorso mesi a fornire proposte dirette a garantire opportunità, sviluppo e vivibilità alle nuove generazioni calabresi: ma questo centro destra è sordo e impermeabile a qualsiasi sollecitazione».

È quanto dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che così prosegue: «Il quadro del piano riportato dalle agenzie di stampa e istituzionali è, a dir poco, desolante. Manca ogni visione organica del presente e del futuro della Calabria: nei finanziamenti richiesti ci sono quasi solo progetti che riguardano il passato, spesso remoto».

«Ma con chi hanno discusso questo Piano? Con quali categorie, associazioni, sindacati, rappresentanti istituzionali? Perché, a leggerne i contenuti, sembra che non si siano nemmeno presi la briga di sedersi e ragionarci sopra. Purtroppo, tutto questo enorme pasticcio non ci meraviglia. Basta dare un'occhiata alla distribuzione di risorse a pioggia che la Giunta regionale sta scialacquando in questi mesi, per capire l'idea di Calabria che hanno in testa: nessuna. O, quantomeno, nessuna che abbia a che fare con il riscatto economico e sociale della nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.