14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
7 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
15 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
45 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia

Bevacqua (Pd) critico sul piano che la Calabria ha presentato per il Recovery Fund

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È davvero grave quanto sta venendo fuori in merito al Piano che la Regione Calabria ha inviato a Roma per attingere alle risorse del Recovery Fund. Noi abbiamo trascorso mesi a fornire proposte dirette a garantire opportunità, sviluppo e vivibilità alle nuove generazioni calabresi: ma questo centro destra è sordo e impermeabile a qualsiasi sollecitazione».

È quanto dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che così prosegue: «Il quadro del piano riportato dalle agenzie di stampa e istituzionali è, a dir poco, desolante. Manca ogni visione organica del presente e del futuro della Calabria: nei finanziamenti richiesti ci sono quasi solo progetti che riguardano il passato, spesso remoto».

«Ma con chi hanno discusso questo Piano? Con quali categorie, associazioni, sindacati, rappresentanti istituzionali? Perché, a leggerne i contenuti, sembra che non si siano nemmeno presi la briga di sedersi e ragionarci sopra. Purtroppo, tutto questo enorme pasticcio non ci meraviglia. Basta dare un'occhiata alla distribuzione di risorse a pioggia che la Giunta regionale sta scialacquando in questi mesi, per capire l'idea di Calabria che hanno in testa: nessuna. O, quantomeno, nessuna che abbia a che fare con il riscatto economico e sociale della nostra terra» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.