10 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
4 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
8 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
9 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
3 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
11 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
6 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
5 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
7 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
2 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Bevacqua: «Basta con le consulenze a ridosso delle elezioni, pensiamo al Covid»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ma chi dovrebbe credere che oggi, la Regione Calabria, in una fase di scadenza e di ordinaria amministrazione, a ridosso delle elezioni, ha bisogno di un consulente in materia di Politiche del personale, innovazione organizzativa e bilancio? È da un po' di tempo che abbiamo smesso di credere alla favola di cappuccetto rosso, anche perché qui si vedono solo lupi».

È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, in relazione alla recentissima nomina di Daniele Rossi a nuovo consulente nello staff del Presidente Spirlì.

«Qui non sono in discussione – aggiunge Bevacqua - i 4 mila euro mensili + iva di compenso: le competenze, ove presenti, vanno pagate. Qui il problema è che questa giunta dovrebbe solo avere l'umiltà di governare questa fase transitoria garantendo i principi di trasparenza, correttezza e rispetto delle regole. Se poi qualcuno pensa di utilizzare le casse regionali per produrre consenso elettorale, allora la faccenda cambia e i calabresi non potranno non ricordarsene al momento del voto».

«Noi – conclude - stiamo vigilando su ogni atto prodotto da questa giunta e, nello stesso tempo, confermiamo la nostra disponibilità ad affrontare le reali emergenze sanitarie, sociali ed economiche, a partire dalla pandemia. Ma, evidentemente, il richiamo della campagna elettorale copre ogni appello alla responsabilità».

(fonte foto Qui Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.