7 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
3 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
3 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
27 minuti fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
4 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
4 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
6 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
6 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
8 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
6 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità

Bevacqua: «Basta con le consulenze a ridosso delle elezioni, pensiamo al Covid»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ma chi dovrebbe credere che oggi, la Regione Calabria, in una fase di scadenza e di ordinaria amministrazione, a ridosso delle elezioni, ha bisogno di un consulente in materia di Politiche del personale, innovazione organizzativa e bilancio? È da un po' di tempo che abbiamo smesso di credere alla favola di cappuccetto rosso, anche perché qui si vedono solo lupi».

È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, in relazione alla recentissima nomina di Daniele Rossi a nuovo consulente nello staff del Presidente Spirlì.

«Qui non sono in discussione – aggiunge Bevacqua - i 4 mila euro mensili + iva di compenso: le competenze, ove presenti, vanno pagate. Qui il problema è che questa giunta dovrebbe solo avere l'umiltà di governare questa fase transitoria garantendo i principi di trasparenza, correttezza e rispetto delle regole. Se poi qualcuno pensa di utilizzare le casse regionali per produrre consenso elettorale, allora la faccenda cambia e i calabresi non potranno non ricordarsene al momento del voto».

«Noi – conclude - stiamo vigilando su ogni atto prodotto da questa giunta e, nello stesso tempo, confermiamo la nostra disponibilità ad affrontare le reali emergenze sanitarie, sociali ed economiche, a partire dalla pandemia. Ma, evidentemente, il richiamo della campagna elettorale copre ogni appello alla responsabilità».

(fonte foto Qui Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.