6 ore fa:Un anno di Amministrazione Mundo: Trebisacce traccia un bilancio tra risultati e nuovi progetti
3 ore fa:Personale allo stremo nell'Ospedale di Cariati, Tavernise (M5s): «Occhiuto ignora la sanità»
4 ore fa:Ferramonti entra nel Metaverso, si potrà anche esplorare una ricostruzione virtuale dell'intera infrastruttura
4 ore fa:A Castrovillari una lunga estate di grandi eventi: la Città accoglierà 18 festival da giugno a ottobre
5 ore fa:Il Parco di Castiglione di Paludi partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
3 ore fa:Villapiana, nessuno stop alle attività per il resort sotto sequestro
2 ore fa:Incidente sull'A2 tra Sibari e Altomonte: rallentamenti lungo il tratto autostradale
3 ore fa:Rapani a bomba su PD e M5S, dalla batosta del Referendum ai risultati mai raggiunti | VIDEO
2 ore fa:Comunicazioni social: il sindaco di Calopezzati chiede ad Amodeo di non utilizzare lo stemma comunale
5 ore fa:Coldiretti Calabria è presente al villaggio Coldiretti di Udine

Opposizione Corigliano-Rossano: «Priorità al patrimonio comunale, ora tocca ai nostri boschi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Come opposizione abbiamo richiesto una riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Bilancio, Ambiente e Attività Produttive, per proporre un nostro progetto riguardo il patrimonio boschivo della Città di Corigliano-Rossano».

Così la minoranza di Corigliano-Rossano che denunciano la situazione in cui riversano i boschi: «maltrattati dai tagli abusivi e dai numerosi incendi che li hanno percorsi. Una risorsa, ambientale, sociale ed economica, che nella nostra Città è diventata inspiegabilmente un serio problema».

L’Opposizione, inoltre, si lascia andare ad un appello all’Amministrazione «La bozza del Recovery Fund, ispirata dalle linee guida europee, prevede un forte investimento economico sulla gestione sostenibile dei sistemi boschivi e come città di Corigliano-Rossano dobbiamo farci trovare pronti. Non abbiamo molto tempo a disposizione, manchiamo di una macchina amministrativa adeguata, di un progetto politico e amministrativo, che come consiglieri comunali vogliamo regalare alla maggioranza, e per questo chiediamo, dopo aver responsabilmente ritirato il punto all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale, una celere convocazione delle Commissioni Consiliari, sopra menzionate, al fine di confrontarci e riappropriarci delle proprietà comunali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.