6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
49 minuti fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Vaccinazioni, Caracciolo: «Spirlì parla di tutto, ma non del piano di somministrazioni previsto in Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Stupisce e scandalizza il vuoto totale del comunicato del f.f. di Presidente Spirlì che su tutto discetta, compreso il vaccino Moderna, nulla dicendo sul piano di somministrazione in Calabria che com'è noto si colloca ancora una volta all'ultimo posto in Italia quanto a somministrazioni».

È quanto afferma Tonino Caracciolo, Presidente Onorario del movimento Corigliano-Rossano Futura che così continua: «È tragico constatare come ancora una volta le scelte di Commissari totalmente ignoranti in tema di sanità si rivelino fonte di danni enormi alla popolazione».

«Manca un piano vaccinale – denuncia Caracciolo - mancano i software di tracciamento del vaccino e dei vaccinandi, mancano le squadre mediche di vaccinazione nei punti di somministrazione peraltro ancora indefiniti, manca la logistica della distribuzione. Ecco perché le dosi arrivano ma restano nei frigo degli hub».

«Non si può più assistere a simile scempio, né restare in silenzio. Occorre urlare e denunciare, protestare ed urlare perché la pandemia non può essere gestita in tal modo mettendo a rischio la vita dei calabresi. Ora basta. I calabresi urlino il loro diritto alla salute e diano uno scossone. Questo è l'unico auspicio che possiamo formulare difronte a tanta incapacità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.