5 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
4 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Provincia di Cosenza, l’Udc nomina 3 nuovi coordinatori cittadini

1 minuti di lettura

COSENZA - Prosegue la fase di riorganizzazione dell'Unione di Centro sul territorio della provincia di Cosenza: nominati tre nuovi coordinatori civici. Si tratta di Concetta Michela Musso per Aprigliano e Francesco Congi per i comuni di Tarsia e Terranova da Sibari, mentre a Longobucco, dove è già operativo il coordinamento territoriale della Sila Greca coordinato da Ciccio Madeo, è stata nominata Aurelia De Vico. Un'operazione capillare, di rinnovamento e rilancio delle prospettive del partito che dalle scorse elezioni regionali ad oggi ha subito una rifondazione radicale sia sul piano degli organismi di partito che dell'entusiasmo e, di conseguenza, della militanza. Ci sono tante donne e giovani di buona volontà pronti a rimboccarsi le maniche per dare linfa e nuove idee a sostegno dell'area moderata, riformista e liberal-democratica della Calabria.

È quanto fa sapere con entusiasmo il commissario provinciale del Partito, Giuseppe Bitonti, che in accordo con la segreteria nazionale e regionale dell'UDC, nei giorni scorsi ha deliberato le nomine dei tre nuovi commissari civici.

«Va formandosi ogni giorno di più – dice Bitonti – il nuovo assetto dell'Unione di Centro nei territori della provincia di Cosenza. Questo significa che stiamo lavorando tanto e bene che abbiamo iniettato nei comuni nuove energie ed entusiasmo. Questo ci lascia ben sperare per il futuro perché siamo certi che da qui ad un anno in tutte le realtà del grande territorio cosentino, dal Tirreno allo Jonio, passando per la Sila e il Pollino, sventolerà la bandiera dello scudo crociato. Tutto questo è bello perché non stiamo facendo altro che risvegliare l'animo politico moderato e centrista che da sempre dimora nei calabresi. Lo stiamo risvegliano e lo vogliamo rendere efficace all'interno di un progetto politico che sappia affrontare le sfide del futuro».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.