2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
56 minuti fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
21 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Degrado a Corigliano-Rossano, Capalbo (Civico e Popolare): «Sindaco cosa ha da dirci?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - 

«La nostra città - è sotto gli occhi di tutti (o quasi!)  - sta vivendo un momento delicatissimo: proprio quando sarebbe dovuta sbocciare, appare sempre più abbandonata a se stessa, spettrale, paralizzata». A denunciare lo stato della città di Corigliano-Rossano è la coordinatrice cittadina di Civico e Popolare Alessandra Capalbo. Quest’ultima denuncia una situazione in cui sta proliferando la criminalità.

« Sindaco, ci preme sapere se – nella necessità di controlli ulteriori, su un territorio così vasto e complesso che il solo Corpo della Polizia Municipale non riesce a coprire - pur non essendo di sua competenza diretta, sta seguendo in prima persona o ha delegato qualcuno della sua Maggioranza a farlo, l’iter per il passaggio che vedrà il Commissariato di Polizia diventare distretto e la Compagnia dei Carabinieri diventare Gruppo.

Sindaco, mentre attendiamo la progettazione di nuove vie di comunicazione che rendano realmente unita la città, e considerando il potenziamento dei mezzi pubblici, viste le necessità del momento, le periferie appaiono sempre più lontane dal centro, le Marine in “balia delle onde”, mentre i centri storici, minacciati dal dissesto, si avviano sempre più verso un destino inesorabile, segnato dall’abbandono».

 

L’esponente di Civico e Popolare continua: «Rari brandelli di rete arancione indicano l'inizio di qualche cantiere, frutto di progetti resi esecutivi anni fa, rispettivamente dai due comuni ormai estinti; tutto ciò dà l’idea di un immobilismo politico per una città che, al momento, non ha nessun peso e nessuna credibilità nello scenario politico né provinciale, né tanto meno regionale; un immobilismo che non si addice alla “Terza città della Calabria”. E allora smentisca questa nostra idea (con dati reali, però), realizzando – una volta per tutte – la sua visione di città ».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.