14 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
10 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
14 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
9 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
12 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
9 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
8 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
11 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
10 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
15 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”

De Magistris ha incontrato Stasi: «Lo ritengo un interlocutore importante per un'avventura che ci porterà alla vittoria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho già incontrato Flavio Stasi, l’ho visto pochi giorni fa a Rossano. Lo ritengo un interlocutore importante per intraprendere insieme questa avventura che ci porterà alla vittoria». Frasi chiare e cariche di significati quelle appena proferite da Luigi De Magistris nostro ospite all’Eco in Diretta.

Una frase lapalissiana che conferma le notizie trapelate nei giorni scorsi. L'incontro c'è stato e, a quanto pare, sarebbe stato anche un incontro proficuo.

L’attuale Sindaco di Napoli ha usato delle parole al miele nei confronti del suo collega che guida la terza città della Calabria e ha svelato altri retroscena inediti sul "rapporto" con Stasi: «Credo che la sua sia un’esperienza molto interessante. La sua coalizione ha uno sguardo importante a sinistra ma ha la capacità di parlare oltre ad essa. Ho guardato subito con interesse a questa realtà. Ci siamo sentiti in tempi non sospetti, prima ancora che la mia scelta diventasse qualcosa di reale». 

Senza dubbio, la città punto di riferimento della comunità ionica e della Sibaritide, fa gola al futuro candidato presidente della Regione Calabria: «Parliamo di una città con un bacino importante e la ritengo una zona molto rilevante sotto molti punti di vista». 

 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.