7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris

De Magistris ha incontrato Stasi: «Lo ritengo un interlocutore importante per un'avventura che ci porterà alla vittoria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho già incontrato Flavio Stasi, l’ho visto pochi giorni fa a Rossano. Lo ritengo un interlocutore importante per intraprendere insieme questa avventura che ci porterà alla vittoria». Frasi chiare e cariche di significati quelle appena proferite da Luigi De Magistris nostro ospite all’Eco in Diretta.

Una frase lapalissiana che conferma le notizie trapelate nei giorni scorsi. L'incontro c'è stato e, a quanto pare, sarebbe stato anche un incontro proficuo.

L’attuale Sindaco di Napoli ha usato delle parole al miele nei confronti del suo collega che guida la terza città della Calabria e ha svelato altri retroscena inediti sul "rapporto" con Stasi: «Credo che la sua sia un’esperienza molto interessante. La sua coalizione ha uno sguardo importante a sinistra ma ha la capacità di parlare oltre ad essa. Ho guardato subito con interesse a questa realtà. Ci siamo sentiti in tempi non sospetti, prima ancora che la mia scelta diventasse qualcosa di reale». 

Senza dubbio, la città punto di riferimento della comunità ionica e della Sibaritide, fa gola al futuro candidato presidente della Regione Calabria: «Parliamo di una città con un bacino importante e la ritengo una zona molto rilevante sotto molti punti di vista». 

 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.