2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
42 minuti fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo

Regione ed emergenza, gli interrogativi di Guccione «Che fine hanno fatto le indennità covid erogate dal Governo?»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il presidente della Regione oggi ha visitato la centrale operativa del 118 di Cosenza “per rendere omaggio a donne e uomini del 118, che sono la spina dorsale del nostro sistema sanitario e che, in questi tempi di pandemia, stanno svolgendo un lavoro ancora più importanti”. Parole ineccepibili, ma speriamo non restino solo parole e visite istituzionali fini a sé stesse. Questi operatori, così come gli altri lavoratori del comparto del servizio sanitario regionale, non hanno ancora ricevuto un euro per le indennità Covid».

È quanto afferma il consigliere regionale del Partito democratico Carlo Guccione che già mesi fa aveva lanciato l’allarme sottolineando il fatto che la Regione non aveva ancora provveduto a far arrivare queste risorse.

«Mentre le altre regioni stanno già erogando la seconda tranche delle indennità Covid per il personale operante nei servizi dedicati  alla gestione Covid–19 delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario, qui in Calabria – sottolinea Carlo Guccione - non sappiamo ancora che fine abbiano fatte queste risorse. Speriamo che dopo questa visita il presidente Spirlì ci dia qualche informazione in più e vengano finalmente erogate le indennità destinate ai lavoratori e alle lavoratrici della sanità calabrese».

«Si continua a non rispettare gli impegni: l’accordo sottoscritto il 6 luglio tra Regione e sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl è rimasto sulla carta. Incentivi – spiega il consigliere Guccione - che erano stati già previsti dal governo nazionale con il Dl 18/2020 che ha disposto un incremento delle risorse destinate ai fondi contrattuali per le condizioni di lavoro della dirigenza medica e sanitaria dell’area della sanità e ai fondi contrattuali per le condizioni di lavoro e incarichi del personale del comparto sanità».

«Nei giorni scorsi – conclude -anche i segretari generali del pubblico impiego di CGIL, CISL  e UIL Calabria, Alessandra Baldari, Luciana Giordano ed Elio Bartoletti, hanno lanciato l’allarme e inviato una lettera al commissario Guido Longo. Mi unisco al loro appello: bisogna assolutamente fare luce sulla mancata erogazione delle indennità Covid».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.