2 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
1 ora fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
4 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
4 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
56 minuti fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
1 ora fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
25 minuti fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"

Voce ai giovani: «Chiediamo un Forum dei ragazzi per Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

Vogliono più partecipazione alla costruzione di una Città che sia in grado di accogliere le istanze e le aspettative dei giovani. Sono Tre ragazzi, da anni impegnati nella politica e sociale attiva, Giuseppe Ruffo (Corigliano-Rossano in Azione – Under 30), Dario Castrovillari e Francesco Celestino, della Città di Corigliano-Rossano, e chiedono al Sindaco Flavio Stasi, alla neo Commissione Statuto, Maria Salimbeni e Regolamento e a tutto il Consiglio Comunale la creazione del Forum Comunale dei Giovani.

«Il forum, già esistente nella ex Città di Corigliano Calabro, - scrivono - ha l’obiettivo di rappresentare i giovani del territorio, stimolarli alla partecipazione democratica, alla vita pubblica. Permette loro di avere uno strumento di dialogo con le istituzioni locali, esprimere pubblicamente posizioni amministrative che possano migliorare la Città».

«Il forum è costituito da ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 29 anni con il comune interesse di creare una smart City, nonostante la pandemia mondiale, e farsi portavoce all’interno delle stanze dei bottoni delle istanze che coinvolgono una fascia di età che sempre di più sceglie di emigrare».

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.