4 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
3 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
13 minuti fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
5 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
2 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
43 minuti fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
1 ora fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
3 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Voce ai giovani: «Chiediamo un Forum dei ragazzi per Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

Vogliono più partecipazione alla costruzione di una Città che sia in grado di accogliere le istanze e le aspettative dei giovani. Sono Tre ragazzi, da anni impegnati nella politica e sociale attiva, Giuseppe Ruffo (Corigliano-Rossano in Azione – Under 30), Dario Castrovillari e Francesco Celestino, della Città di Corigliano-Rossano, e chiedono al Sindaco Flavio Stasi, alla neo Commissione Statuto, Maria Salimbeni e Regolamento e a tutto il Consiglio Comunale la creazione del Forum Comunale dei Giovani.

«Il forum, già esistente nella ex Città di Corigliano Calabro, - scrivono - ha l’obiettivo di rappresentare i giovani del territorio, stimolarli alla partecipazione democratica, alla vita pubblica. Permette loro di avere uno strumento di dialogo con le istituzioni locali, esprimere pubblicamente posizioni amministrative che possano migliorare la Città».

«Il forum è costituito da ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 29 anni con il comune interesse di creare una smart City, nonostante la pandemia mondiale, e farsi portavoce all’interno delle stanze dei bottoni delle istanze che coinvolgono una fascia di età che sempre di più sceglie di emigrare».

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.