3 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
33 minuti fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
5 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
3 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
3 minuti fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
4 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
2 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
6 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna

Regionali, affondo della Bruno Bossio: «Il Partito democratico vuole perdere le elezioni in Calabria?»

1 minuti di lettura

ROMA - «E' lecito chiedersi se il Partito Democratico calabrese abbia o meno intenzione di perderle le prossime elezioni regionali». È la riflessione ad alta voce, condita da un profonda e amara considerazione, della parlamentare democrat Enza Bruno Bossio.

La deputata piddina parte da un concetto chiaro ed inequivocabile: «Il Pd - afferma - non esiste in Calabria».

Sono parole che pesano come macigno e che vengono fuori a poco più di due mesi dalle elezioni regionali che si dovrebbero tenere, tranne imprevisti che potrebbero essere dettati dall'emergenza pandemica, la prossima domenica 14 febbraio 2021.

Un San Valentino amaro quello che prospetta la Bruno Bossio. «Ormai - dice la deputata - non me la prendo più con il commissario regionale Graziano, abbiamo capito tutti che egli è un esecutore. Il problema - precisa - è il futuro, nello specifico è come uscire da una sorta di sindrome di accerchiamento nella quale ormai da un anno si trova il partito. Mi sto battendo anche a livello nazionale - prosegue - perché il Partito Democratico promuova nella nostra regione un tavolo di lavoro aperto davvero a tutti. Per tutta risposta ho ricevuto l'esclusione dalle riunioni indette proprio da Graziano. E allora - conclude - è giusto chiedersi dove vogliamo andare se si continua a ragionare in modo rancoroso».

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.