12 ore fa:Sfiduciato il sindaco di Mandatoriccio: in sette si ribellano contro Grispino
14 ore fa:Grande successo per il congresso nazionale organizzato dalla dottoressa De Bonis
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio deposita un'interrogazione per la gestione del verde urbano
15 ore fa:Collettamento Nuovo Ospedale: il comune di Co-Ro formula parere con riserva
16 ore fa: Caloveto: prevenzioni incendi e misure per contrastare l’emergenza idrica
40 minuti fa:Il film "Radici. L'oro nero della terra di Calabria" arriva nella capitale
16 ore fa:Le Lampare: «A che punto è la Commissione Pari Opportunità a Cariati?»
14 ore fa:Carenza di sangue in estate, l’Avis di Cariati lancia l’allarme
10 minuti fa:Sibari, Canale degli Stombi: partono i lavori di disinsabbiamento
13 ore fa:A Co-Ro la "Notte prima degli Esami" diventa un grido d'appello alla Pace

Ex Lsu-Lpu Calabria, la Bruno Bossio invoca un apposito decreto per la stabilizzazione

1 minuti di lettura

ROMA - «È urgente e necessario un intervento immediato del presidente del Consiglio Conte e del Governo per ripristinare giustizia ed eguaglianza nella complessa vertenza dei lavoratori Lpu e Lsu della Calabria».

Ad affermarlo è la parlamentare del Partito Democratico, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Non possono esserci figli e figliastri generati dalla mancata approvazione della norma finalizzata alla compiuta e definitiva stabilizzazione dei lavoratori nelle amministrazioni di appartenenza. La legge di bilancio approvata alla Camera, e ora in discussione al Senato, stravolge il destino di molti di questi lavoratori non ancora stabilizzati, non consentendo la proroga di 3 mesi dei loro contratti a tempo determinato, fondamentale per mettere fine alla condizione di precari e di fatto condannandoli al "limbo" dei sussidi di Stato».

«Ciò che più è odioso - precisa ancora la parlamentare - è che si ripristina la figura di lavoratori in nero alle dipendenze della pubblica amministrazione. A questo fine condivido - prosegue - la lettera inviata dal senatore Ernesto Magorno al presidente Conte per sollecitare l'adozione di un decreto ad hoc del Governo che ripristini entro il 31 dicembre le condizioni necessarie a che tutti i lavoratori, a servizio di centinaia di Comuni calabresi, possano avere garantito il diritto al lavoro stabile . È fondamentale portare a compimento quella battaglia per i diritti e per il lavoro iniziata nel lontano 2013 e che nel tempo, grazie alle iniziative dei precedenti Governi di centrosinistra, ha prodotto importanti e significativi risultati, oggi messi a repentaglio in modo incomprensibile e soprattutto ingiusto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.