1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
23 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
43 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York

Bevacqua: «L'arroganza senza fine della Giunta regionale al capolinea»

1 minuti di lettura

«Nonostante i ripetuti appelli al rispetto e al buon senso, la Giunta regionale continua a fare campagna elettorale sulle spalle dei calabresi. Questa volta – dichiara il capogruppo del PD Bevacqua- tocca alle risorse stanziate dal Governo nazionale lo scorso anno volte alla realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Ebbene, senza effettuare un avviso, valutare ipotesi alternative di investimenti da selezionare, stabilire dei criteri preventivi per la scelta delle opere finanziare o definire graduatorie, l'esecutivo regionale ha deciso, lo scorso 30 novembre, di assegnare oltre 11 milioni di euro a circa 35 comuni calabresi sulla base di “...riunioni tra i vertici amministrativi dei Dipartimenti regionali potenzialmente interessati...”.»

Bevacqua continua: «La cosa ancora più stupefacente è che solo due interventi riguardano la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, nonostante le denunce fatte a più riprese dal sottoscritto. Ogni settimana - aggiunge - si scopre una Delibera natalizia per fare qualche regalo elettorale: se questa è l'ordinaria amministrazione che il Governo di centrodestra continua a perpetrare ai danni dei Comuni, stiano sicuri che presto il pacco lo faranno direttamente i calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.