10 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
8 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
8 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
9 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
11 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
7 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
9 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
10 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
7 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

"Più differenziata - uniti nel separare" anche presso le scuole dell'infanzia

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE Quattro incontri rivolti alle diciotto quinte classi della scuola primaria, quaranta sezioni della scuola dell’infanzia, coinvolti più di 1.000 alunni. Questi i primi numeri dell’attività di formazione e sensibilizzazione avviata lo scorso novembre 2015 dall’azienda Ecoross Srl nelle scuole dell’infanzia e primarie della città nell’ambito della campagna “PIÙ DIFFERENZIATA – UNITI NEL SEPARARE”. Azione mirata a divulgare i princìpi su cui si fonda lo sviluppo di una sana educazione ambientale. Il Progetto si chiama “RACCONTARE PER IMPARARE A NON SPRECARE, A RECUPERARE E A RICICLARE”, da lunedì scorso le responsabili Prof.ssa Cinzia Traino e Dott.ssa Angela Celestino, insieme all’operatrice didattica Aldina Provenza, hanno iniziato l’attività didattica ed educativa presso la Scuola dell’Infanzia “Matassa” dell’Istituto Comprensivo II di Rossano. È stato fatto vedere loro, grazie all’ausilio di mastelli di raccolta per il vetro, l’umido ed i rifiuti non differenziabili e le buste per la carta ed il multimateriale, come differenziare gli scarti della nostra quotidianità. Poi la visione del video aziendale di promozione della raccolta differenziata “HO DECISO CHE FARÒ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”, il cui protagonista illustra le varie fasi della raccolta, a cominciare dal momento del pranzo. I bambini, entusiasti delle rappresentazioni, hanno quindi accolto MISTER+ con tanti sorrisi e gioia. Negli ultimi cinque anni l’attività di promozione ha raggiunto ben 90 classi della scuola primaria per un totale di circa 7mila alunni. Per fine anno si sta pensando ad uno spettacolo finale coinvolgendo tutti i bambini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.