15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

"Più differenziata - uniti nel separare" anche presso le scuole dell'infanzia

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE Quattro incontri rivolti alle diciotto quinte classi della scuola primaria, quaranta sezioni della scuola dell’infanzia, coinvolti più di 1.000 alunni. Questi i primi numeri dell’attività di formazione e sensibilizzazione avviata lo scorso novembre 2015 dall’azienda Ecoross Srl nelle scuole dell’infanzia e primarie della città nell’ambito della campagna “PIÙ DIFFERENZIATA – UNITI NEL SEPARARE”. Azione mirata a divulgare i princìpi su cui si fonda lo sviluppo di una sana educazione ambientale. Il Progetto si chiama “RACCONTARE PER IMPARARE A NON SPRECARE, A RECUPERARE E A RICICLARE”, da lunedì scorso le responsabili Prof.ssa Cinzia Traino e Dott.ssa Angela Celestino, insieme all’operatrice didattica Aldina Provenza, hanno iniziato l’attività didattica ed educativa presso la Scuola dell’Infanzia “Matassa” dell’Istituto Comprensivo II di Rossano. È stato fatto vedere loro, grazie all’ausilio di mastelli di raccolta per il vetro, l’umido ed i rifiuti non differenziabili e le buste per la carta ed il multimateriale, come differenziare gli scarti della nostra quotidianità. Poi la visione del video aziendale di promozione della raccolta differenziata “HO DECISO CHE FARÒ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”, il cui protagonista illustra le varie fasi della raccolta, a cominciare dal momento del pranzo. I bambini, entusiasti delle rappresentazioni, hanno quindi accolto MISTER+ con tanti sorrisi e gioia. Negli ultimi cinque anni l’attività di promozione ha raggiunto ben 90 classi della scuola primaria per un totale di circa 7mila alunni. Per fine anno si sta pensando ad uno spettacolo finale coinvolgendo tutti i bambini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.