18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
10 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
12 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
12 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
15 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
11 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"

"Più differenziata - uniti nel separare" anche presso le scuole dell'infanzia

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE Quattro incontri rivolti alle diciotto quinte classi della scuola primaria, quaranta sezioni della scuola dell’infanzia, coinvolti più di 1.000 alunni. Questi i primi numeri dell’attività di formazione e sensibilizzazione avviata lo scorso novembre 2015 dall’azienda Ecoross Srl nelle scuole dell’infanzia e primarie della città nell’ambito della campagna “PIÙ DIFFERENZIATA – UNITI NEL SEPARARE”. Azione mirata a divulgare i princìpi su cui si fonda lo sviluppo di una sana educazione ambientale. Il Progetto si chiama “RACCONTARE PER IMPARARE A NON SPRECARE, A RECUPERARE E A RICICLARE”, da lunedì scorso le responsabili Prof.ssa Cinzia Traino e Dott.ssa Angela Celestino, insieme all’operatrice didattica Aldina Provenza, hanno iniziato l’attività didattica ed educativa presso la Scuola dell’Infanzia “Matassa” dell’Istituto Comprensivo II di Rossano. È stato fatto vedere loro, grazie all’ausilio di mastelli di raccolta per il vetro, l’umido ed i rifiuti non differenziabili e le buste per la carta ed il multimateriale, come differenziare gli scarti della nostra quotidianità. Poi la visione del video aziendale di promozione della raccolta differenziata “HO DECISO CHE FARÒ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”, il cui protagonista illustra le varie fasi della raccolta, a cominciare dal momento del pranzo. I bambini, entusiasti delle rappresentazioni, hanno quindi accolto MISTER+ con tanti sorrisi e gioia. Negli ultimi cinque anni l’attività di promozione ha raggiunto ben 90 classi della scuola primaria per un totale di circa 7mila alunni. Per fine anno si sta pensando ad uno spettacolo finale coinvolgendo tutti i bambini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.