2 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
24 minuti fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
5 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
3 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
1 ora fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
1 ora fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
4 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
2 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Pino Gentile: "Non penalizzare provincia di Cosenza su incarichi infermieri"

1 minuti di lettura
"Credo che sia necessaria una riflessione che induca a riconsiderare la questione degli incarichi Infermieristici. Così com'è, non va bene e penalizza ingiustamente la provincia di Cosenza". Lo afferma l'on. Pino Gentile, vice presidente del Consiglio. "Il Dipartimento e gli uffici preposti  hanno predisposto un piano che prevede un concorso per colloqui riservato alle graduatorie aperte a Catanzaro e Crotone che riguarda anche le necessità dell'Annunziata e degli ospedali cosentini. Così facendo però - prosegue Gentile - si penalizzano gli infermieri della Provincia, dimenticando che esistono graduatorie aperte sia all'azienda ospedaliera che a quella sanitaria. Probabilmente tale decisione - continua Gentile - è maturata per tutelare il personale in esubero della Fondazione Campanella: si tratta di preoccupazioni legittime che non possono, però, ledere le altrettanto legittime aspettative di decine di tecnici infermieri cosentini che hanno gli stessi diritti dei loro colleghi. Chiediamo agli uffici competenti di fermarsi e di aspettare gli effetti del decreto Lorenzin sulla stabilizzazione dei precari - aggiunge Gentile - utilizzando nell'immediato contratti a tempo determinato professionisti della provincia di Cosenza. È una necessità - conclude Gentile - che va estesa anche alla struttura commissariale e che serve a prevenire possibili impugnative del decreto in sede amministrativa. Siamo certi che il presidente Oliverio non  farà mancare il suo intervento per tutelare i diritti della provincia più grande della Calabria, allo stato lesi da una decisione che va modificata".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.