2 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
3 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
2 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
1 ora fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
3 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
1 ora fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
4 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
37 minuti fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
7 minuti fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini

Pino Gentile: "Non penalizzare provincia di Cosenza su incarichi infermieri"

1 minuti di lettura
"Credo che sia necessaria una riflessione che induca a riconsiderare la questione degli incarichi Infermieristici. Così com'è, non va bene e penalizza ingiustamente la provincia di Cosenza". Lo afferma l'on. Pino Gentile, vice presidente del Consiglio. "Il Dipartimento e gli uffici preposti  hanno predisposto un piano che prevede un concorso per colloqui riservato alle graduatorie aperte a Catanzaro e Crotone che riguarda anche le necessità dell'Annunziata e degli ospedali cosentini. Così facendo però - prosegue Gentile - si penalizzano gli infermieri della Provincia, dimenticando che esistono graduatorie aperte sia all'azienda ospedaliera che a quella sanitaria. Probabilmente tale decisione - continua Gentile - è maturata per tutelare il personale in esubero della Fondazione Campanella: si tratta di preoccupazioni legittime che non possono, però, ledere le altrettanto legittime aspettative di decine di tecnici infermieri cosentini che hanno gli stessi diritti dei loro colleghi. Chiediamo agli uffici competenti di fermarsi e di aspettare gli effetti del decreto Lorenzin sulla stabilizzazione dei precari - aggiunge Gentile - utilizzando nell'immediato contratti a tempo determinato professionisti della provincia di Cosenza. È una necessità - conclude Gentile - che va estesa anche alla struttura commissariale e che serve a prevenire possibili impugnative del decreto in sede amministrativa. Siamo certi che il presidente Oliverio non  farà mancare il suo intervento per tutelare i diritti della provincia più grande della Calabria, allo stato lesi da una decisione che va modificata".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.