57 minuti fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
14 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
13 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
18 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
17 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

A Pina Amarelli il premio Giorgio Ambrosoli

1 minuti di lettura

All'imprenditrice un premio all'integrità, responsabilità e professionalità

Un nuovo riconoscimento premia la sana imprenditorialità praticata dall'azienda Amarelli. Ad esserne insignita è Pina AMARELLI, destinataria del Premio AMBROSOLI - all’integrità, responsabilità e professionalità. Le è stato conferito nei giorni scorsi, a MILANO. Il Premio è stato istituito sette anni fa in memoria di Giorgio AMBROSOLI, l'avvocato ucciso dalla mafia l'11 luglio del 1979 mentre si stava occupando della liquidazione della Banca privata italiana. Quest’anno ricorre il 40esimo anniversario della morte.

"Penso che se si affronta tutto con il rispetto delle istituzioni e degli altri, con il senso di responsabilità nei confronti del territori nel quale si opera, valorizzando le risorse umane che ti circondano, certi riconoscimenti arrivano in maniera naturale. Quando negli anni ’80 è partita per me l’esperienza imprenditoriale con la Fabbrica di liquirizia AMARELLI, mi sono sentita privilegiata dal fatto di essere donna e di essere in una regione come la CALABRIA. Da CORIGLIANO ROSSANO l’invito ai giovani: investire sulle proprie competenze per favorire la crescita del Paese.

INSIEME A PINA AMARELLI PREMIATI ERCOLI FINZI E PIGNATONE

Questo il commento a caldo dell'imprenditrice, intervistata da RADIO RADICALE. Alla cerimonia di premiazione ospitata al Piccolo Teatro di Milano erano presenti, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA ed il Presidente del Parlamento Europeo Antonio TAJANI. Il Premio assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell’integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di contesti ambientali, o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.

Insieme al Cavaliere del Lavoro Pina AMARELLI sono stati insigniti del riconoscimento Amalia ERCOLI FINZI, accademica, scienziata, e ingegnere aerospaziale italiana ed il magistrato Giuseppe PIGNATONE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.