3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
44 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
53 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
23 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico

Piano casa e legge antisismica, l’Ance Calabria chiede un’accelerazione

1 minuti di lettura

Lettera di Perciaccante a Oliverio, Irto e Musmanno. «Provvedimenti già definiti ma il consiglio regionale non li mette all’ordine del giorno»

Piano Casa e Legge regionale sismica, al centro delle attenzioni di Ance Calabria, l’associazione regionale costruttori edili. Con una lettera inviata al presidente della Regione, Mario Oliverio, al presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto ed all’assessore alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, il presidente Giovanbattista Perciaccante chiede che l’assise calabrese affronti quei provvedimenti «di particolare rilievo per la nostra categoria». Il massimo rappresentante di Ance rammenta anche come gli argomenti siano già stati licenziati dalle rispettive commissioni consiliari e condivise con le categorie e gli ordini professionali. «Nonostante le aspettative e gli esiti delle numerose riunioni avute in sede regionale – scrive Giambattista Perciaccante – anche nell’ultimo Consiglio non si è dibattuto e quindi deliberato su una serie di provvedimenti di particolare rilievo per la nostra categoria. Mi riferisco in particolare – specifica – alla nuova norma sul Piano Casa, al progetto di legge n. 452/10° relativo alle scadenze dei programmi di edilizia sociale, e alla legge regionale sismica, peraltro impugnata dal Governo. Ritengo sia necessario ed urgente che detti provvedimenti, già da molto tempo licenziati dalle rispettive commissioni consiliari e condivise con le categorie e gli ordini professionali, trovino il giusto e sollecito spazio di discussione e di conseguente deliberazione all’interno del Consiglio regionale. Diversamente, stante anche le premesse, non si riuscirebbe francamente a comprendere il perché provvedimenti già definiti ed attesi da molto tempo dalle nostre imprese, non riescano a trovare attenzione all’interno del massimo organo della nostra regione». Il presidente di Ance Calabria, auspica e sollecita, in chiusura, una nuova riunione del Consiglio regionale «che veda nei punti posti all’ordine del giorno anche i provvedimenti citati, il Piano Casa e la legge regionale sismica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.