48 minuti fa:Cariati, solidarietà dell'amministrazione agli agenti e al comandante della Polizia Municipale per l'aggressione subita
1 ora fa:Cassano: mano pesante dell’Amministrazione contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena “Le Rane” di Aristofane
2 ore fa:Non solo malasanità: «Gli angeli del soccorso hanno salvato mio padre»
3 ore fa:Il "rossanese" Palmieri è nella storia: è il primo giocatore a vincere tutte le competizioni Uefa
4 ore fa:La ASD CorriCastrovillari protagonista alla 10km di Crotone
2 ore fa:Trionfo Epico: l'A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista la Promozione
4 ore fa:Smurra attacca Stasi sulla fusione: «Manca trasparenza»
1 ora fa:Co-Ro, manutenzione e scavi su strada: sospese gran parte delle autorizzazioni
6 ore fa:Successo per il musical “Sister Act” del Polo Liceale di Trebisacce

Piano casa e legge antisismica, l’Ance Calabria chiede un’accelerazione

1 minuti di lettura

Lettera di Perciaccante a Oliverio, Irto e Musmanno. «Provvedimenti già definiti ma il consiglio regionale non li mette all’ordine del giorno»

Piano Casa e Legge regionale sismica, al centro delle attenzioni di Ance Calabria, l’associazione regionale costruttori edili. Con una lettera inviata al presidente della Regione, Mario Oliverio, al presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto ed all’assessore alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, il presidente Giovanbattista Perciaccante chiede che l’assise calabrese affronti quei provvedimenti «di particolare rilievo per la nostra categoria». Il massimo rappresentante di Ance rammenta anche come gli argomenti siano già stati licenziati dalle rispettive commissioni consiliari e condivise con le categorie e gli ordini professionali. «Nonostante le aspettative e gli esiti delle numerose riunioni avute in sede regionale – scrive Giambattista Perciaccante – anche nell’ultimo Consiglio non si è dibattuto e quindi deliberato su una serie di provvedimenti di particolare rilievo per la nostra categoria. Mi riferisco in particolare – specifica – alla nuova norma sul Piano Casa, al progetto di legge n. 452/10° relativo alle scadenze dei programmi di edilizia sociale, e alla legge regionale sismica, peraltro impugnata dal Governo. Ritengo sia necessario ed urgente che detti provvedimenti, già da molto tempo licenziati dalle rispettive commissioni consiliari e condivise con le categorie e gli ordini professionali, trovino il giusto e sollecito spazio di discussione e di conseguente deliberazione all’interno del Consiglio regionale. Diversamente, stante anche le premesse, non si riuscirebbe francamente a comprendere il perché provvedimenti già definiti ed attesi da molto tempo dalle nostre imprese, non riescano a trovare attenzione all’interno del massimo organo della nostra regione». Il presidente di Ance Calabria, auspica e sollecita, in chiusura, una nuova riunione del Consiglio regionale «che veda nei punti posti all’ordine del giorno anche i provvedimenti citati, il Piano Casa e la legge regionale sismica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.