14 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
20 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
21 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
18 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
18 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
13 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
12 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
12 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Maltempo: il pres. Perciaccante di Ance propone cabina di regia regionale

1 minuti di lettura
Giovan Battista Perciaccante:  "Gli eventi meteorologici di questi giorni, che stanno devastando il Paese da Nord a Sud, se da un lato testimoniano un cambiamento significativo delle curve climatiche con conseguenti periodi di alternanza tra siccità e vere e proprie 'bombe d'acqua', dall'altro evidenziano la necessità di ripensare metodologie e tempi di intervento rispetto alle opere di prevenzione e di mitigazione dei possibili rischi derivanti". Lo afferma, in una nota, il presidente Comitato Mezzogiorno Ance e Ance Cosenza Giovan Battista Perciaccante. "La Calabria, definita con efficacia 'uno sfasciume pendulo' già da Giustino Fortunato - prosegue - vede accentuarsi, quindi, problemi atavici: con aumento di disagi e pericoli per i cittadini così come delle diseconomie a carico delle imprese e del territorio.
GIOVAN BATTISTA PERCIACCANTE DI ANCE PROPONE CABINA
In queste condizioni, registrate positivamente le iniziative e le procedure di emergenza messe in atto da Regione, Protezione civile e da tutti gli organismi preposti, occorre accelerare con decisione l'iter necessario a rendere cantierabili le opere previste dai programmi nazionali, comunitari e regionali per avviare un sistema attivo di messa in sicurezza del territorio. Nella stessa misura occorre prevedere un sistema di monitoraggio costante e di manutenzione programmata delle stesse perché possano mantenere intatte nel tempo le originali caratteristiche, riuscendo a svolgere con efficacia le funzioni ad esse assegnate. Una cabina di regia regionale ricca di professionalità capaci di valutare la qualità della progettazione e l'effettiva realizzazione delle opere inserite a finanziamento - conclude il presidente Giovan Battista Perciaccante - è quello che serve non solo per affrontare gli eventi eccezionali ma, soprattutto, per gestire in maniera adeguata il territorio rendendolo più sicuro, innalzando la qualità della vita e maggiormente attrattivo per nuovi investimenti ed occasioni di crescita, sviluppo e occupazione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.