4 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
5 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Per il "No" diverse iniziative oggi tra Corigliano e Rossano

1 minuti di lettura
Per il fronte del “No” gli incontri stanno andando ugualmente avanti come quelli per il “Si”. Molto attivo il Movimento 5 Stelle zonale. Iniziative sia a Rossano (ieri) che oggi a Corigliano. Dove in Via Nazionale dalle 17:30 gli attivisti e simpatizzanti grillini informeranno i cittadini sulle ragioni del “No”. Perché votare “No” al referendum del prossimo 4 dicembre. Interverranno il consigliere comunale di casa, Francesco Sapia, e quello di Crosia, Davide Tavernise. Oltre a quelli di Crotone Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia. Tra gli attivisti Elisa Scutellà, Francesco Forciniti (che ha scritto anche un volumetto on line sull’argomento), Stanislao Acri e Silvana Rosa Abate. “La sovranità appartiene al popolo”: questo lo slogan dell’iniziativa. A Rossano, sempre oggi, previsto un altro appuntamento del fronte del “No”, organizzato per il trentennale dei Verdi. “30 anni di Verdi. La spinta positiva”. Dalle 17:30 presso la ex delegazione comunale di Rossano. Previsti gli interventi di Luigi Sapia, Comitato per il No; Giuseppe Guido, segretario generale Cgil comprensoriale; Flavio Stasi, capogruppo Rossano Pulita; Francesco Ratti, Verdi Rossano. L’incontro, moderato dalla giornalista Mita Borgogno, è aperto, così come tutti gli altri incontri, alle domande dei cittadini. Un confronto sano su un progetto di riforma costituzionale troppo importante per essere sottovalutato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.