6 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
4 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
5 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

Per il "No" diverse iniziative oggi tra Corigliano e Rossano

1 minuti di lettura
Per il fronte del “No” gli incontri stanno andando ugualmente avanti come quelli per il “Si”. Molto attivo il Movimento 5 Stelle zonale. Iniziative sia a Rossano (ieri) che oggi a Corigliano. Dove in Via Nazionale dalle 17:30 gli attivisti e simpatizzanti grillini informeranno i cittadini sulle ragioni del “No”. Perché votare “No” al referendum del prossimo 4 dicembre. Interverranno il consigliere comunale di casa, Francesco Sapia, e quello di Crosia, Davide Tavernise. Oltre a quelli di Crotone Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia. Tra gli attivisti Elisa Scutellà, Francesco Forciniti (che ha scritto anche un volumetto on line sull’argomento), Stanislao Acri e Silvana Rosa Abate. “La sovranità appartiene al popolo”: questo lo slogan dell’iniziativa. A Rossano, sempre oggi, previsto un altro appuntamento del fronte del “No”, organizzato per il trentennale dei Verdi. “30 anni di Verdi. La spinta positiva”. Dalle 17:30 presso la ex delegazione comunale di Rossano. Previsti gli interventi di Luigi Sapia, Comitato per il No; Giuseppe Guido, segretario generale Cgil comprensoriale; Flavio Stasi, capogruppo Rossano Pulita; Francesco Ratti, Verdi Rossano. L’incontro, moderato dalla giornalista Mita Borgogno, è aperto, così come tutti gli altri incontri, alle domande dei cittadini. Un confronto sano su un progetto di riforma costituzionale troppo importante per essere sottovalutato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.