13 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
19 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
19 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
14 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
17 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
20 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
17 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
20 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Pedro's dona targa Codex al Presidente dell'Inps Tridico

1 minuti di lettura

"Tridico rappresenta fattore di incoraggiamento in chi crede nella forza delle nuove generazioni"

Un riconoscimento simbolico di stima e apprezzamento è stato donato da Pietro Tangari, da tutti conosciuto come Pedro’s, al Presidente nazionale dell’Inps, Pasquale Tridico, nato a Scala Coeli e studente del Liceo Scientifico Stefano Patrizi di Cariati. "Che questo territorio possa essere rappresentato ai vertici delle più prestigiose ed autorevoli istituzioni ed agenzie nazionali è sicuramente un momento di orgoglio per tutta l’area. Può e deve rappresentare uno stimolo prezioso per le stesse istituzioni locale. Ma ciò che è importante è che questa opportunità diventa, di fatto, anche e soprattutto un fattore di incoraggiamento per quanti, come noi, credono nel sano spirito imprenditoriale e nella forza delle nuove generazioni; soprattutto in quelle che hanno deciso di stare, vivere, lavorare e condividere idee, impegni e risorse in questa terra. Noi in ogni caso non abbiamo dubbi in merito.

La Calabria riesce ad esprimere il meglio di sé in tutte le circostanze; all’interno e all’esterno dei propri territori. Ad una condizione però: che non si rinunci mai alla qualità e alla formazione. Che restano il sale insostituibile del successo di ogni esperienza istituzionale, territoriale, imprenditoriale e sociale".   Il pluripremiato pizzaiolo, organizzatore di corsi di formazione ed istruttore della scuola nazionale di pizza di Cosenza ha consegnato a Tridico la targa realizzata dall’orafo Domenico Tordo raffigurante una delle tavole che compongono il Codex Purpureus Rossanensis, marcatore identitario distintivo di Corigliano-Rossano e del territorio bene patrimonio l’Unesco dell’Umanità.

TRIDICO SI E' COMPLIMENTATO CON PEDRO'S PER LA SUA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Ringraziando Pedro’s e sua moglie e compagna di lavoro Francesca Fazio, il Presidente Tridico ha riconosciuto nei locali che oggi ospitano la pizzeria quelli che almeno 20 anni fa erano le aule ed i laboratori di informatica del glorioso Liceo Scientifico Patrizi; da egli stesso frequentato da giovanissimo studente. L’ora di educazione fisica si consumava nello spazio antistante la struttura che oggi rappresenta il fulcro dell’attività imprenditoriale e di responsabilità sociale di Pedro’s che ha voluto e saputo investire nel territorio e nelle nuove generazioni.

Tridico si è complimentato con Pedro’s per la sua esperienza professionale; ma soprattutto per il suo impegno di formazione e di crescita che da decenni egli ormai condivide con lo staff nei tre punti di Cariati, Corigliano-Rossano e di Mirto Crosia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.