7 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
6 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
5 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
4 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
2 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
6 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
5 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Pd, Mario Maiolo: "Si facciano le primarie istituzionali"

1 minuti di lettura
Mi auguro che la Calabria non perda l'occasione storica di svolgere le Primarie istituzionali per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Calabria, un appuntamento con la Democrazia, garantito da uno svolgimento lineare a regolare. Le leggi sono chiare: si fissa la data delle elezioni e di conseguenza quelle delle primarie senza condizionamenti fuorilegge. Le primarie istituzionali, ben lontane da brogli, altrimenti certi, devono essere lo spazio di confronto di candidati con programmi coerenti. Per questi motivi mi rivolgo alla Vicepresidente Stasi affinché, in questa fase molto delicata, non perda di vista il suo ruolo istituzionale e continui a mantenere un contegno adeguato attraverso decisioni coerenti con le leggi, senza distorsioni politicamente strumentali. Se si vuole essere lineari si revochi il decreto delle primarie del 21, si fissi la data delle elezioni e si fissi di conseguenza, 45 giorni prima per come prescrive la legge, la data delle primarie. Mi auguro inoltre che il PD e il Centrosinistra, che hanno nel loro DNA le Primarie quale elemento costitutivo del processo democratico interno, sappiano dare un forte e coerente impulso affinché tale appuntamento sia rispettato. I cittadini ci osservano e ci comprendono sempre meno: solo dando loro la possibilità di contribuire all'individuazione dei candidati a presidente si può avere la speranza che in Calabria emergano le forze positive degli "Amici della Calabria".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.