16 minuti fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
56 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
36 minuti fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Patto di amicizia tra Oriolo e Fuscaldo nel segno di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura
Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Oriolo teso a diffondere il forte legame della comunità con San Francesco di Paola, suggellato oggi  della preziosa reliquia del frate custodita nella chiesa madre di uno de “I Borghi più belli d’Italia”. Il vicesindaco con delega alla Cultura Vincenzo Diego e il consigliere comunale Domenico Bonamassa si sono recati nella cittadina tirrenica di Fuscaldo per alimentare la fiamma della devozione che la comunità oriolese vive nei confronti del santo taumaturgo. A Fuscaldo infatti oltre a trovarsi uno dei conventi francescani più importanti, ancora è presente, abitata da privati, la casa natale della madre di San Francesco, Vienna da Fuscaldo. La donna divenne subito figura fondamentale per la formazione spirituale del figlio che venne alla luce a Paola il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla e Vienna, appunto. Il comune di Oriolo si pregia di custodire “il dito grosso” del piede destro del frate patrono della Calabria e della gente di mare. La reliquia è stata dichiarata venerabile dal 2008. Ebbene, a Fuscaldo, nel corso di una cerimonia organizzata per l’occasione, il vicesindaco di Oriolo, Vincenzo Diego e il primo cittadino della comunità ospitante, Gianfranco Ramundo hanno firmato un “patto di amicizia” tra i due comuni, nel segno di San Francesco di Paola (nelle foto). In seguito gli amministratori di Oriolo hanno avuto modo di visitare la casa che ha dato i natali alla mamma di San Francesco. (fonte Paese24.it - Media Partner )

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.