15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"

Patto di amicizia tra Oriolo e Fuscaldo nel segno di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura
Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Oriolo teso a diffondere il forte legame della comunità con San Francesco di Paola, suggellato oggi  della preziosa reliquia del frate custodita nella chiesa madre di uno de “I Borghi più belli d’Italia”. Il vicesindaco con delega alla Cultura Vincenzo Diego e il consigliere comunale Domenico Bonamassa si sono recati nella cittadina tirrenica di Fuscaldo per alimentare la fiamma della devozione che la comunità oriolese vive nei confronti del santo taumaturgo. A Fuscaldo infatti oltre a trovarsi uno dei conventi francescani più importanti, ancora è presente, abitata da privati, la casa natale della madre di San Francesco, Vienna da Fuscaldo. La donna divenne subito figura fondamentale per la formazione spirituale del figlio che venne alla luce a Paola il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla e Vienna, appunto. Il comune di Oriolo si pregia di custodire “il dito grosso” del piede destro del frate patrono della Calabria e della gente di mare. La reliquia è stata dichiarata venerabile dal 2008. Ebbene, a Fuscaldo, nel corso di una cerimonia organizzata per l’occasione, il vicesindaco di Oriolo, Vincenzo Diego e il primo cittadino della comunità ospitante, Gianfranco Ramundo hanno firmato un “patto di amicizia” tra i due comuni, nel segno di San Francesco di Paola (nelle foto). In seguito gli amministratori di Oriolo hanno avuto modo di visitare la casa che ha dato i natali alla mamma di San Francesco. (fonte Paese24.it - Media Partner )

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.