10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
14 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
13 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
15 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Celebrato il passaggio di consegne del Club Corigliano Rossano "Sybaris"

1 minuti di lettura

All'evento ha fatto visita il Governatore Pasquale Domenico Verre

Il Rotary Club Corigliano Rossano “Sybaris” si è incontrato nei giorni scorsi per celebrare il Passaggio delle Consegne dell’anno sociale 2019/2020 tra il Presidente uscente Marcello Marchianò e Vincenzo Sica. All’evento tenutosi a Villa Labonia a Rossano, resa ancor più suggestiva dal logo e tema dell'anno del Rotary proiettati sulla facciata esterna, ha fatto visita il Governatore Pasquale Domenico Verre. Vi hanno partecipato anche numerosi e autorevoli ospiti: la Past Governor nonché Istruttore Distrettuale Maria Rita Acciardi, la Segretaria Distrettuale Nadya Vetere, il Formatore Distrettuale Giovanni Battista Policastri, l'Assistente del Governatore Salvatore Aloisio, i Presidenti dei club Rotary di Acri, Cariati, Cassano-Sibari, Castrovillari, Cirò, Cosenza, Cosenza Nord, Mendicino, Rocca Imperiale, Rossano “Bisantium”, San Marco Argentano, Trebisacce, il Rotaract Corigliano-Rossano "Sybaris" e l’Interact "Francesco Farina". Il Presidente Sica ha presentato il piano strategico delle attività programmate. Tra tutte, qualificate e di alto spessore culturale e sociale, particolare attenzione meritano il progetto pluriennale di “Adozione e Restauro” di alcune delle preziose opere bisognose di interventi di restauro custodite nel Museo Diocesano di Rossano – verso cui ha espresso apprezzamento e plauso lo stesso Vicario Generale della Diocesi Rossano-Cariati e Direttore del Museo Diocesano Don Pino Straface, durante il suo indirizzo di saluto-; la realizzazione di un documentario subacqueo, “Le meraviglie del Golfo di Corigliano Rossano”, che verrà presentato nelle scuole del territorio, con la partecipazione dei club Rotary della fascia Jonica cosentina e il progetto di alternanza scuola-lavoro "L'oro nero di Calabria-la liquirizia, dalle radici ai prodotti commerciali” rivolto agli studenti dell'istituto Tecnico Agrario e Alberghiero “E. Maiorano” di Rossano, che raccoglie giovani provenienti da tutta la sibaritide, e la rinomata industria dei Baroni Amarelli.
IL ROTARY CONNETTE IL MONDO E' IL TEMA ROTARYANO DI QUEST'ANNO
Il Presidente ha tra l’altro ricordato che il tema rotaryano di quest’anno è “Il Rotary connette il mondo” ed a ciò il Club Corigliano-Rossano “Sybaris” lavorerà alacremente, anche nel riconoscimento della lungimiranza dei suoi fondatori che lo hanno inteso, tra l’altro, quale primo atto di aggregazione fra le due realtà, quella coriglianese e quella rossanese, all’epoca ancorate a logiche campanilistiche. Durante la cerimonia il neo Presidente ha presentato la sua squadra di collaboratori: il Segretario Damiano Bua, il Segretario Esecutivo Francesco Lasso, il Tesoriere Fabio Policastri ed il Prefetto Marilena De Sanctis. Alla celebrazione sono state invitate anche molte associazioni che operano nel tessuto sociale territoriale. Erano presenti l’Associazione Vincenzino Filippelli, la Coldiretti, la Croce Rossa Italiana Sez. Corigliano-Rossano, la Fidapa Corigliano, la Fidapa Rossano, la Fita (Federazione Italiana Teatro Amatori), il Forum Terzo Settore, l’Inner Wheele Club, il Kivanis Club Corigliano, il Lions Club Corigliano “Thurium”, il Lions Club Rossano “Sybaris”, il Wwf Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.