10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Paola Perego e Gianni Morandi ambasciatori di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
Corigliano-Rossano è una Città d’arte che emoziona ed una destinazione di differenti turismi, praticabili 365 giorni l’anno. A confermare il valore aggiunto, in termini di esperienza unica ed irripetibile da vivere in loco, del grande e straordinario patrimonio di marcatori identitari distintivi tramandato e custodito dalla terza città della Calabria è stata in questi giorni l’attenzione e la vivacità culturale di due illustri cittadini temporanei: Paola Perego e Gianni Morandi. È quanto dichiarano Fortunato e Margherita Amarelli che nella serata di ieri (venerdì 21 agosto) hanno accolto ed accompagnato i due noti ed amati nomi della televisione e della musica nazionale alla scoperta del Museo della Liquirizia, con una successiva, apprezzatissima degustazione di enogastronomia del territorio, insieme alla birra artigianale alla liquirizia. La tappa al Museo ed alle nuove installazioni museali all’aperto, alla Fabbrica ed allo Store – aggiungono – per i due ospiti d’eccezione ha rappresentato forse la chiosa per loro più inattesa ad una full immersion che li ha visti protagonisti di selfie ed incontri con la cittadinanza in tutti e due i centri storici della Città, offrendo quali ambasciatori spontanei del territorio – concludono Fortunato e Margherita Amarelli – un contributo formidabile di promozione nazionale alla grande bellezza storica, culturale, paesaggistica e identitaria di questa terra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.