6 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
7 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
5 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
8 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
6 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
7 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
10 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
9 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

"Pane, olio e vino", ad Altomonte la prima edizione del premio nazionale di poesia

1 minuti di lettura
Ad Altomonte prende il via la Prima Edizione del Premio Nazionale di Poesia. Il tema di quest'anno è  “Pane, olio e vino”. Nell’ambito della VIII edizione della ‘Gran Festa del Pane’ si è inteso conciliare gli aspetti legati alla storia e alle tradizioni gastronomiche, turistiche e culturali con la letteratura, pertanto il Premio intende valorizzare gli elementi cari all’uomo del pane, olio e vino consacrandoli con la Poesia. REGOLAMENTO 1. Sono ammessi tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni. 2. Si partecipa inviando una (1) poesia, esclusivamente in lingua italiana, edita e/o inedita (se edita citare la fonte) della lunghezza massima di 25 righe, titolo ed eventuali dediche esclusi. La poesia inoltre, dovrà contenere i tre elementi citati nel tema: pane, olio e vino. Ogni lirica dovrà essere dattiloscritta o digitata al computer, su foglio in formato A4, in quattro (4) copie, senza i dati dell’autore che devono essere inseriti in una busta chiusa anonima contenente i dati anagrafici, indirizzo, e-mail e recapito telefonico oltre alla dichiarazione di responsabilità firmata dall’autore che si trova allegata al presente Regolamento. 3. La partecipazione è gratuita. 4. Il plico deve essere spedito tramite posta, entro il 16/04/2014 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Premio di Poesia ‘Pane, olio e vino’ Comune di Altomonte, Ufficio Assessorato al Turismo – Largo Della Solidarietà 1, 87062 Altomonte (CS). Non sono ammesse proroghe. Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria è composta dalla Presidente del Premio, la poetessa Anna Lauria, dall’Assessore al Turismo del Comune di Altomonte dott. Enzo Barbieri e dal dott. Giovanni Viceconte Operatore Culturale. PREMI 5. Al primo classificato andranno 30 pani, 30 bottiglie di vino, 30 bottiglie di olio e pergamena. 6. Al secondo classificato andranno 20 pani, 20 bottiglie di vino, 20 bottiglie di olio e pergamena. 7. Al terzo classificato andranno 10 pani, 10 bottiglie di vino, 10 bottiglie di olio e pergamena. Tutti i premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori (o da un delegato per mezzo di dichiarazione scritta e firmata dall’autore), i quali saranno invitati a leggere i testi vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà in una sede prestigiosa decisa dal Comune, il giorno 24/04/2014 alle ore 18,00. I primi tre classificati saranno avvisati per tempo, e ospitati dall’organizzazione, per la serata del Premio. Chiedere il bando con la scheda di adesione a: lauriaanna@alice.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.