12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Paludi, notte splendida nel centro di Castiglione

1 minuti di lettura
La luna è stata veramente splendente su Paludi ed ha illuminato una notte fantastica, quella del 12 agosto 2014, nella quale il centro brettio di Castiglione ha ripreso vita e non solo per i figuranti che, oltre a raccontare la storia del sito, si sono riproposti in varie situazioni diverse, ma anche per il numero impressionante di presenze che la serata ha registrato e per l’atmosfera quasi magica che ha caratterizzato la manifestazione. Organizzata dall’Amministrazione comunale, guidata da Domenico Baldino, con la collaborazione di alcune associazioni del luogo e di numerosissimi volontari, la serata, magistralmente diretta dall’arch. Corrado Fonsi, si è sviluppata su vari piani: la visita guidata al parco; il racconto del sito; il concerto di musica classica; recital di brani di prosa e poesia; concerto di musica contemporanea. Impeccabile in ogni aspetto il lavoro svolto da tutte le persone coinvolte, dal servizio navetta, a quello della illuminazione; dal servizio di ristoro (prodotti della gastronomia rigorosamente locali) a quello di sicurezza, assicurato anche da volontari della protezione civile, che ha contribuito ancor di più a rendere la serata e parte della notte, ancora più serena e piacevole. L’Amministrazione comunale, in proposito, ha tenuto a ringraziare il soprintendente archeologico dott. D’Alessio e tutti quanti si sono prodigati lavorando, si tiene a sottolineare, gratuitamente e con lo spirito di dare al parco di Castiglione ed a Paludi il risalto che meritano. Da parte sua, il Sindaco Domenico Baldino ha tenuto a sottolineare che quella di quest’anno è stata sola la prima di quella che è stata programmata come una manifestazione a carattere fisso. Ovviamente, nel corso dell’anno, altre iniziative saranno intraprese in campo culturale e turistico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.