10 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
9 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Otello Profazio ad Oriolo: doppio appuntamento con il cantastorie della tradizione meridionale

1 minuti di lettura
Doppio appuntamento con Otello Profazio. Ieri 4 agosto e oggi 5 agosto ad Oriolo. Il cantastorie calabrese (nato a Rende) è considerato enciclopedia vivente dell’etnoantropologia musicale del Sud. Un cantore della protesta, dell’analisi critica, della satira. In 60 anni di carriera ha realizzato un archivio musicale dove canta la storia del Sud. Otello Profazio, Premio Tenco 2016, incontrerà oggi (sabato) alle 18 a Palazzo Giannettasio (Casa della Cultura) i cittadini e le associazioni. Un’occasione anche per parlare del suo ultimo disco LA STORIA, finalista per la Targa Tenco – maggior riconoscimento per la canzone d’autore italiana – per la sezione “Album in dialetto”.
OTELLO PROFAZIO
Otello Profazio va ad arricchire così il cartellone dell’Oriolo Cult Festival che, in sintonia con la valorizzazione dell’antico borgo, ha puntato quest’anno in maniera decisa sulla cultura, sulla storia, sulla tradizione. Otello Profazio si fermerà ad Oriolo anche domani (domenica 5 agosto). Dove in serata a Piazza Municipio, alle 21,30, delizierà gli intervenuti con le sue celebri canzoni con un occhio di riguardo, naturalmente, alla sua ultima fatica, La Storia. Soddisfatto il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vincenzo Diego, per l’esito di questi primi appuntamenti del cartellone estivo. «La nostra vera scommessa di quest’anno è quella di aprire le porte del nostro centro storico. La Casa delle Arti e delle Idee e Palazzo Giannettasio – ha commentato –  sono dei veri tesori a disposizione di tutto il comprensorio. Chiunque li visita ne resta affascinato». Il Castello e la Chiesa Madre completano un quadro di Beni Culturali in bella mostra come location d’eccezione per eventi di qualità. Il ricco programma dell’Oriolo Cult Festival è entrato nel vivo per un mese di agosto in uno de “I Borghi più belli d’Italia”. (fonte comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.