2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Osservatorio Strada Statale 106 a Reggio Calabria: al via i lavori

2 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha partecipato all’ Osservatorio S S 106. Ieri ha avuto luogo presso la Prefettura di Reggio Calabria. Nell’ambito dell’incontro, a cui hanno partecipato le Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale, le Associazioni e l’Anas. Sono emerse finalmente delle importanti e positive novità. Innanzitutto – come è già noto – sono partiti i lavori di rifacimento del Ponte Allaro sulla S.S.106 a Caulonia (RC). In pratica questa importante struttura sarà ricostruita in meno di un anno e questo rappresenterà un grande successo. Consideriamo che l’ultima volta che a Caulonia si è avuto il crollo di un ponte sulla S.S.106, per la sua ricostruzione sono serviti ben 9 anni. È stato già finanziato il Progetto per la ricostruzione del muro di Bova. Tra pochi giorni andrà in gara e con molte probabilità i lavori saranno avviati entro il corrente anno. Sempre quest’anno l’Anas Spa ha programmato ben 5 milioni di euro. Per il rifacimento della pavimentazione stradale sulla S.S.106 nel tratto ricadente nella provincia di Reggio Calabria.

OSSERVATORIO STRADA STATALE 106

A Capo Bruzzano saranno effettuati degli interventi sul tratto della S.S.106 interessata da frane e smottamenti. Infine, per lo svincolo di San Lorenzo, saranno previste delle cartellonistiche specifiche. Con l’intento di informare i viaggiatori sul pericolo che lo stesso riveste per i cittadini. Finalmente un incontro dell’Osservatorio – dichiara Pugliese – operativo e concreto. Che ci permette di affermare che le Istituzioni, le Forze dell’Ordine, l’Anas Spa e l’associazionismo iniziano a dare segnali importanti e tangibili alle esigenze del cittadino. Quindi, all’interesse generale della collettività. Sulla S.S.106 in provincia di Reggio Calabria. – continua Pugliese – i problemi irrisolti non sono pochi ma è necessario iniziare ad affrontarli ed a risolverli uno per volta e bene. L’incontro di ieri in Prefettura – continua Pugliese. – Ha messo in evidenza che gli interventi previsti sono in realtà il frutto delle segnalazioni avanzate nei mesi scorsi dalle Associazioni.

A REGGIO CALABRIA AL VIA I LAVORI

Per questa ragione intendo ringraziare Vincenza Crea dell’Asssociazione “Ancadic Onlus”. Per il grande lavoro svolto in questi anni ed anche il compianto (ma mai dimenticato), Gaetano Pace, presidente dell’Associazione “Amici di Raffaele Caserta”. Che fino al suo ultimo giorno di vita si è impegnato per ottenere i risultati che oggi abbiamo raccolto. Nell’ambito dell’incontro – conclude Pugliese. – E' emersa, inoltre, la grande preoccupazione da parte delle Forze dell’Ordine e dell’Associazione in riferimento ai comportamenti dei cittadini automobilisti alla guida. È necessario che i cittadini capiscono che, data la grande pericolosità della S.S.106 soprattutto nel tratto reggino. E' fondamentale rispettare le regole della strada per proteggere la loro vita ma anche e, soprattutto, quella degli altri. In questo senso – termina Pugliese – è necessario che ognuno di noi faccia la propria parte. Per evitare sinistri, Feriti e vittime anche attraverso campagne di sensibilizzazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.