15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
45 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Nuovo ospedale, in 5 si incatenano all'ingresso del cantiere: vogliono lavoro

1 minuti di lettura
Nemmeno il tempo di annunciare che da domani (almeno sulla carta) dovrebbe partire il countdown dei tre anni prima della consegna e messa in funzione dell'opera che già stamani un gruppo di cittadini si è fatto trovare davanti ai cancelli del cantiere per chiedere lavoro. Il momento è drammatico, la disoccupazione nel territorio della Sibaritide continua a rimanere altissima e molte famiglie sono nella disperazione. Di contro, però, non si mettono in campo azioni di contrasto alla mancanza di lavoro e quelle poche opere pubbliche che vengono messe in cantiere diventano, ovviamente, un'opportunità per chiedere un salario. A farsi portavoce della protesta di stamattina davanti ai cancelli di Insiti il sindacato USB, rappresentato da Bruno Graziano. «Siamo qui - dice il sindacalista - perché abbiamo visto che negli ultimi mesi la società D'Agostino ha impiantato l'area cantiere, ha sollevato le gru ma non ha assunto nessuna manodopera del posto. Tra l'altro è dallo scorso 13 luglio che come sindacato abbiamo inoltrato una richiesta formale di incontro con l'impresa ma ancora nessuno ci ha degnati di una risposta». Intanto, è prevista per domani (mercoledì 4 novembre) la consegna ufficiale dei lavori dalla Regione Calabria al Concessionario (leggi anche Nuovo Ospedale della Sibaritide: mercoledì la consegna dei lavori). Un passaggio importante perché proprio da domani decorreranno i tre anni in cui l'opera dovrà essere realizzata e messa in esercizio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.