14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Orsomarso, Graziano chiede interventi per la strada provinciale 10

1 minuti di lettura
Appello del capogruppo Udc in Consiglio regionale al presidente Iacucci: «Ho percorso personalmente quella strada ed è una trappola» Viabilità, urgono interventi sulla Provinciale 10 che collega il centro abitato di Orsomarso alla costa tirrenica. «Fondo stradale sconnesso, guardrail sommersi da cespugli e rovi, segnaletica orizzontale e verticale inesistente. Quel tratto di strada rappresenta un isagio per gli utenti che la percorrono quotidianamente. La Provincia di Cosenza intervenga prima che possa accadere l’irrimediabile. È una vera e propria trappola». È la denuncia raccolta dal Presidente del gruppo UDC al Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, da un gruppo di cittadini di Orsomarso che ormai da tempo si trovano costretti a dover fare i conti con i disagi provocati da una strada pericolosa. «Chiedo formalmente – dice Graziano - al presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, sensibile e attento ai problemi dei territori, di sollecitare l’ufficio opere pubbliche e viabilità affinché si adottino tutte le misure necessarie ad eliminare le condizioni di pericolo lungo la SP10. Faccio mie le preoccupazioni dei cittadini di Orsomarso e della valle del Lao che ormai da mesi si trovano a dover fare i conti con una strada pericolosa. L’ho percorsa personalmente quella strada e dal Km2 fino ad arrivare al centro abitato di Orsomarso ho notato che mancano tutte le condizioni di sicurezza. Lungo la carreggiata, in alcuni tratti, è possibile il transito solo a senso di marcia alternato tanto sono cresciuti i canneti e i roveti che da bordo strada hanno invaso entrambe le corsie». «Esiste ed è reale, inoltre – aggiunge il Consigliere regionale – un rischio idrogeologico dovuto all’otturazione dei canali di scolo di servizio alla strada e all’assenza di drenaggio del manto bituminoso. Tant’è che proprio di recente lungo la provinciale si è evitato un incidente mortale proprio perché il fondo stradale non ha più aderenza, specie quando piove o quando si verificano, come in questo periodo, escursioni termiche rilevanti». «Confido nel buonsenso del presidente Iacucci e alla sua operosità che, ne sono certo, non lascerà cadere nel vuoto l’istanza di tanti cittadini orsomarsesi. Ci sarà da trovare delle risorse– conclude Graziano – e sono sicuro che la Provincia lo farà presto così da programmare un intervento di manutenzione straordinario efficace e risolutivo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.