16 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
27 minuti fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
3 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
15 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
4 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
2 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
14 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
15 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

Orlandino Greco: fusione, sì a Cassano ma in un secondo momento

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI "La fusione Corigliano-Rossano è un processo portato a piena conclusione e ormai concluso. Un ingresso in itinere di Cassano non è più possibile. Quindi sì alla Città della Sibaritide ma solo in un secondo momento". E' quanto dichiarato ieri, 11 aprile, dal consigliere regionale Orlandino Greco nel corso di una conferenza stampa ad hoc nell'ex delegazione municipale di Rossano. Indetta anche e soprattutto per illustrare e mettere in chiaro la propria posizione circa il processo a cui seguirà la nascita del comune unico Corigliano-Rossano. Lo stesso Greco infatti, in un comunicato del febbraio scorso, aveva dichiarato di "condividere le perplessità del sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci. Più che mettere in discussione, meglio soprassedere sul processo". La conferenza stampa di ieri ha segnato in effetti un cambio di passo per il consigliere di Italia del Meridione. "Partendo dal presupposto che sono pienamente favorevole con la fusione - di cui ho anche votato la proposta di legge in consiglio regionale - è ovvio che al processo bisogna guardare con grande attenzione. Da profondo conoscitore dei procedimenti giuridici che sottendono all'iter di fusione dei comuni, sono molto sensibile alla questione delle interlocuzioni istituzionali. Bisogna procedere necessariamente attraverso studi di fattibilità. Che vadano a rappresentare tutte le diverse sfaccettature. E' una follia che i benefici del futuro comune unico vengano letti esclusivamente alla luce di un dato prettamente economico. Per questo è necessario stabilire una strategia di fondo, che assicuri stabilità al nuovo ente al di là della questione squisitamente finanziaria".
ORLANDINO GRECO: PRESENTATA MOZIONE A MARGINE DELLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA CHIUSURA DELL'EX TRIBUNALE
Partendo dal principio del rispetto dei cittadini, l'onorevole Greco e il dirigente regionale di Idm Natale Graziano hanno poi sfruttato l'occasione per sottolineare gli infiniti problemi e il disagio palpabile che dilaniano il territori. Vittima qual è del disinteresse istituzionale, in particolare a livello regionale. "Come Idm abbiamo presentato una mozione in consiglio regionale. Che richiede l'impegno da parte del Presidente Oliverio e della Giunta a prender parte alla manifestazione di protesta contro la chiusura dell'ex Tribunale di Rossano. In programma il prossimo 11 maggio a Roma, alla quale assicuro fin da ora la mia partecipazione. Iniziativa di un territorio che merita di essere sostenuto a tutti i livelli. Affinché si ritorni ad avere un presidio di fondamentale importanza".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.