16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
54 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
18 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
24 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Oriolo: sequestrato cantiere area archeologica

1 minuti di lettura
Un'area archeologica è stata sequestrata, ad Oriolo, dalla Guardia di finanza che ha riscontrato violazioni alla normativa sul lavoro, salute e sicurezza ed alle norme a tutela dei beni culturali. Otto le persone denunciate in stato di libertà tra le quali il direttore del cantiere ed il rappresentante legale della società appaltatrice dei lavori.
SCAVI EFFETTUATI IN ANTICO CONVENTO SAN FRANCESCO D'ASSISI
I finanzieri di Montegiordano, nell'ambito di un'attività di contrasto al lavoro nero, hanno ispezionato il cantiere dove erano in corso interventi di recupero di un antico convento del terzo ordine regolare di San Francesco d'Assisi, risalente al 1439 e contenente affreschi, resti archeologici ed anche resti umani di interesse. I lavori affidati dalla Soprintendenza di Cosenza ad una società edile, secondo quanto accertato, venivano effettuati senza il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza. Intenti ad eseguire gli scavi, senza la figura dell'archeologo, sono stati trovati tre lavoratori "in nero". FONTE ANSA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.