1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
41 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
11 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani

Oriolo Cult Festival, al via gli eventi

1 minuti di lettura
Rullo di tamburi, fiato alle trombe, si alzi il sipario e che lo spettacolo abbia inizio. Parte domani, 19 luglio, l’Oriolo Cult Festival, l’appuntamento che fino al 28 agosto renderà Oriolo, già celebre come uno dei più bei borghi dell’Alto Ionio, crocevia di arti, talenti, spettacoli e cultura. E’ la musica, come sempre, con la sua capacità di giungere più lontano e prima di ogni arte, ad aprire le danze del ricchissimo programma. La musica intesa come passione per l’armonia tra anima e suono, sarà infatti la protagonista di Orioluglioinmusica! Dal 19 al 28 luglio saranno gli affascinanti scorci architettonici della parte più antica del paese, (“n’da terra”, per citare la definizione dialettale), ad ospitare le armonie musicali del collettivo d’artisti CimaVentosaEnsemble, e del Maestro Rocco Abate. I concerti di musica da tavola, musica classica, musica di strumenti antichi, si terranno di mattina sposando l’idea di portare la musica dove la musica solitamente non giunge, a chi raramente ne può godere, come per esempio i più anziani. Ma le sedi di questa rassegna non si limiteranno alle strette, pietrose e suggestive strade del centro storico. Saranno, ancora volta, protagonisti anche il prestigioso Palazzo Giannettasio, da poco ristrutturato e consacrato Casa della Cultura, e il Teatro Valle. Palazzo Giannettasio ospiterà nella giornata del 24 luglio, il prestigioso Premio Giacinto Luzzi. Le più importanti forme d’arte si sono date appuntamento ad Oriolo, Casa delle Arti, per l’Oriolo Cult Festival, ormai al nastro di partenza. Non manchi che tu. Che aspetti a raggiungerci?
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.