9 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
8 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
5 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Orientamento giovani, comune di Rossano in prima linea

1 minuti di lettura

In tema di orientamento giovani e processi di formazione, l'Esecutivo Mascaro ha sempre offerto un solido contributo. Mediando e favorendo, a beneficio degli studenti della Città e del territorio, collaborazioni, incontri ed opportunità. Ed è in questa cornice che si inserisce anche l’ultima iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale. E cioè l’incontro tra i dirigenti scolastici degli istituti secondari superiori cittadini ed i rappresentanti dell’Università degli studi di Bari. Nel quale quest’ultima ha sottoscritto con l’Unical una convenzione per il corso di laurea di Tecniche della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro.

A darne notizia, esprimendo soddisfazione a nome della Giunta Municipale, sono gli assessori alla cultura Serena Flotta e alla pubblica istruzione Angela Stella. Che ieri (mercoledì 28), insieme al consigliere comunale Teodoro Calabrò al quale si deve l’input dell’iniziativa, hanno partecipato da mediatori all’appuntamento; ospitato nell’Ufficio Istruzione dell’ente ed al quale farà seguito l’attività di orientamento nelle scuole.

ORIENTAMENTO GIOVANI, CHI È IL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO?

È il responsabile delle attività di prevenzione, dell’igiene e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nei luoghi pubblici; nonché degli alimenti e delle bevande di origine vegetale e di origine animale, e ancora della sanità e del benessere degli animali e dell’ambiente.

Nel pubblico, svolge inoltre attività di vigilanza e un’attività istruttoria; finalizzata al rilascio di autorizzazioni o di nulla osta tecnico-sanitari per le attività soggette a controllo; nel privato svolge attività di consulenza o come libero professionista con lo scopo di supportare imprese e organizzazioni di vario tipo nell’adeguamento alle normative in materia di igiene e sicurezza nel campo dell’igiene e della sicurezza nei luoghi di lavoro, dei sistemi di qualità e sicurezza della produzione alimentare, della gestione degli scarichi, delle emissioni ed immissioni dei processi produttivi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.