15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
19 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
56 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Opposizione Consiliare Corigliano Rossano: silenzio sul potenziamento della centrale turbogas

1 minuti di lettura

"Siamo preoccupati per le voci, sempre più insistenti, che vorrebbero un prossimo potenziamento della centrale turbogas e di un suo revamping tecnologico che consentirebbe all’impianto di essere telecontrollato (chissà da dove) e che quindi non produrrebbe nulla in termini occupazionali se non l’impiego dell’attuale forza lavoro. Ma siamo ancora più preoccupati del totale silenzio che sta avvolgendo questa vicenda. La cittadinanza è allo scuro di tutto.

 Sulla grande questione Enel – lo diciamo da tempo – c’è’ troppo silenzio e nel silenzio, spesso, si compiono gli atti più scellerati e vergognosi. C’è qualcosa che non va. Soprattutto perché, appena qualche giorno fa, il sindaco ha voluto che si tenesse una conferenza di capigruppo alla presenza dei dirigenti regionali di Enel. Riunione nella quale il primo cittadino si è opposto ad ogni progetto di ampliamento della centrale e di questo siamo ben lieti. Ora però dobbiamo dirlo alla gente, dobbiamo dirlo pubblicamente e avviare, insieme, un’azione di contrasto contro le idee colonialiste della multinazionale dell’elettricità.

 Sia chiaro, noi non siamo contro lo sviluppo industriale, specie se è ecosostenibile e portatore di lavoro, sviluppo e benessere. Ma, a quanto pare, questa nostra idea – che auspichiamo sia condivisa anche dalla Maggioranza – confligge fortemente con gli interessi di Enel. Ecco perché chiediamo, oggi con più forza, che il sito di Sant’Irene-Cutura venga caratterizzato, bonificato e, dopo lo sfruttamento durato quasi 50 anni, venga restituito alla città o comunque ad idee e progetti di privati che vogliano realizzare una proposta attinente al contesto di sviluppo di Corigliano-Rossano e dell’intera Sibaritide. Chiediamo l’accesso di specialisti terzi che ci certifichino che quel sito non sia inquinato e che mezzo secolo di produzione intensiva di energia elettrica non abbia compromesso il nostro ecosistema. Saperlo è un diritto dei cittadini".

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.