15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
48 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
18 minuti fa:Sicurezza sul lavora, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila

Omicidio Apollinara, Libera Corigliano Rossano e il presidio di Cassano chiedono un incontro con il sindaco Stasi

1 minuti di lettura
Di seguito il comunicato stampa congiunto dei presidi territoriali di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) di Corigliano Rossano e Cassano allo Jonio sul duplice omicidio di Apollinara. La trama del duplice omicidio in zona Apollinara di Corigliano Rossano vede due uomini uccisi a colpi di kalashnikov e finiti con una pistola calibro nove. Appare ormai chiaro, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che si tratta di un nuovo segnale di come nella Sibaritide sia in atto una nuova guerra di mafia. Solo nell’ultimo anno quattro omicidi e tre probabili scomparsi per lupara bianca. Il presidio di Libera Corigliano Rossano "Mario e Gianluca Congiusta" e il neo costituito presidio di Cassano allo Jonio intitolato a "Fazio Cirolla" hanno ritenuto importante in questa occasione diramare un comunicato stampa congiunto e ad una sola voce: "Sono preoccupanti le conferme di una attività criminale che non si ferma. Questo ci impone di tenere alta la guardia. Abbiamo ovviamente massima fiducia nella magistratura e nelle forze dell’ordine che faranno luce sull'accaduto. Come cittadini attivi, responsabili e monitoranti rivolgiamo alle istituzioni ed a tutte le parti sociali invito a rafforzare e intensificare una rete che coinvolga direttamente la società civile" I rappresentanti del presidio di Corigliano Rossano hanno da qualche giorno richiesto un incontro ufficiale al neo eletto sindaco Flavio Stasi per riconfermare, ancor piu' in questo momento, quanto dibattuto negli incontri pubblici di maggio su questi importanti temi. Il presidio di Cassano dedicherà, il 27 luglio e 6 agosto, due giornate al ricordo di Fazio Cirolla, vittima innocente che vede i familiari da dieci anni ancora alla ricerca di verità e giustizia. Don Luigi Ciotti ci ricorda sempre che quello intrapreso sul territorio da Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie) "è un cammino con alti costi, sacrifici e a volte incomprensioni. Quella che si gioca potrebbe essere una partita che non ha alcun fischio finale, bisognerà sempre giocare ulteriori tempi supplementari. Ma Noi ci siamo e ne vale sempre la pena".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.