6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Oliverio sulla manifestazione a Reggio Calabria: "futuro al lavoro. Ripartiamo dal Sud per unire il paese"

1 minuti di lettura

"La manifestazione di oggi dice che l'Italia ha bisogno di politiche di coesione e non di disarticolazione"

"Riparte l'attenzione sul Mezzogiorno, in modo particolare sulla Calabria". Con queste parole il Governatore Mario Oliverio ha voluto ringraziare organizzazioni sindacali  per aver scelto la Calabria, Reggio Calabria, per questa grandissima manifestazione. Oliverio stamane ha partecipato, presente anche una delegazione della Giunta regionale, alla manifestazione nazionale unitaria promossa dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil con al centro il tema "Futuro al lavoro. Ripartiamo dal Sud per unire il Paese. Abbiamo bisogno di riaccendere i riflettori sul Mezzogiorno ha proseguito Oliverio. Il Governo deve assumerlo come risorsa per far ripartire il Paese. Senza il Sud il Paese non va da nessuna parte. Abbiamo bisogno di politiche del lavoro, al Sud ed in modo particolare in Calabria. Abbiamo bisogno di un grande progetto di ammodernamento infrastrutturale, abbiamo bisogno di sostegno alle imprese; nonché di proiettare l'Italia nel Mediterraneo e il Sud è il ponte verso il Mediterraneo. Perché il Mediterraneo è la prospettiva del futuro dell'Italia e dell'Europa. Ecco perché è importante la manifestazione di oggi che considero il punto di ripartenza di un'attenzione sul Mezzogiorno come condizione per il futuro del Paese”.“La manifestazione di oggi dice che l'Italia ha bisogno di politiche di coesione e non di disarticolazione, che l'Italia ha bisogno, per pesare di più in Europa, di essere unita, di utilizzare le più grandi potenzialità ed il Sud, che tra queste è la più grande potenzialità, per aprire una prospettiva nuova. L'Italia una, non l'Italia spezzettata, per costruire una prospettiva di crescita”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.