13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
23 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
22 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
21 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
17 minuti fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Oliverio: in Calabria cresce il turismo internazionale

1 minuti di lettura

Il governatore presenta le World series di Kite Surf a Gizzeria e traccia un bilancio in positivo: «Voli in aumento del 12,5% rispetto allo scorso anno. E la domanda non è più limitata a luglio e agosto»

«C’è una tendenza che evidenzia una crescita del turismo internazionale in Calabria: a maggio nei nostri aeroporti abbiamo avuto un aumento di arrivi del 12,5% rispetto allo scorso anno». Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso della conferenza stampa per la presentazione del “2019 Porsche Kite Foil World Series”, evento sportivo internazionale in programma a Gizzeria dal 24 al 28 luglio prossimo. «Attraverso iniziative sportive come questa di Gizzeria – ha esordito Oliverio – si possono avere ricadute sul piano turistico e di promozione del territorio a livello internazionale. Stiamo sostenendo sin dal nostro insediamento queste iniziative, in modo attivo, e lo stiamo facendo nel quadro di un sostegno più ampio a eventi che hanno una dimensione internazionale e sono diventati attrattori per il turismo. Stiamo investendo in questa direzione, intanto – ha rilevato il governatore – per dare un’opportunità a tanti giovani calabresi e poi per proiettare il territorio, le bellezze e le potenzialità della Calabria in uno scenario internazionale e per avere ricadute concrete sull’economia calabrese».
ALLARGAMENTO DELLA STAGIONALITA'
Oliverio ha poi specificato: «Noi non facciamo un sostegno tradizionale a una singola attività, ma un sostegno mirato a una strategia più complessiva, perché la domanda turistica è stratificata, non è più limitata a luglio e agosto. Oggi la vacanza si coniuga con interessi vari, all’interesse culturale, naturalistico, sportivo. È quindi necessario porre un’attenzione a tutte queste nicchie. Lo stiamo facendo – ha sostenuto il presidente della Regione – con risultati evidenti: c’è una tendenza che evidenzia una crescita del turismo internazionale in Calabria e un allargamento della stagionalità, tanto è vero che nel mese di maggio nei nostri aeroporti abbiamo avuto un aumento di arrivi e di presenze internazionali del 12,5% in più rispetto allo scorso anno, che già aveva registrato un aumento. Insomma, ci sono dati e fatti che vanno in questa direzione. E questo è stato possibile anche perché abbiamo investito per rendere la Calabria più accessibile: se oggi si va all’aeroporto di Lamezia Terme c’è un problema di spazi, si pone l’esigenza di adeguare l’aerostazione perché stiamo passati dagli 8-9 collegamenti con aeroporti extranazionali del 2014 ai circa 60 collegamenti stabili di oggi, e poi ricordo anche gli investimenti sulla charteristica. Tutto questo – ha concluso Oliverio – è dentro una visione e dentro una strategia precisa». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.