12 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
44 minuti fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
14 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
15 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
15 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
16 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
13 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
14 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Oliverio e Bevacqua: consegna dei lavori per la Longobucco-Mare

1 minuti di lettura
“Come avevamo preannunciato il mese scorso, si è provveduto oggi 31. Alla presenza del direttore dei lavori e della ditta appaltatrice, nei luoghi oggetto dell’intervento, alla consegna dei lavori per il completamento della strada Longobucco-Mare”. Così il presidente della giunta Mario Oliverio ed il consigliere Bevacqua, i quali proseguono affermando. “Avevamo pubblicamente indicato il 31 luglio come data per il completamento di tutti gli adempimenti preliminari. Oggi esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per il rispetto esatto dei tempi programmati. Grazie anche alla solerte attività del Dipartimento regionale Trasporti e Lavori Pubblici e al meritorio impegno del dirigente Luigi Zinno.
OLIVERIO E BEVACQUA, CONSEGNA LAVORI
Ciò consente la formalizzazione dell’attività propedeutica che vede la fase dei rilievi, il perfezionamento degli espropri e la messa in sicurezza del cantiere. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti per avviare la realizzazione delle opere previste nel progetto”. “Dalla data odierna, pertanto, - proseguono Oliverio e Bevacqua – decorrono i termini previsti dal contratto per l’ultimazione del tratto viario, fissata per il novembre 2018”.   Continueremo come sempre - concludono Oliverio e Bevacqua -  a seguire passo passo quella che consideriamo una priorità infrastrutturale. Che consentirà, finalmente, il raggiungimento di importanti strutture strategiche. Come i presidi sanitari posti sullo Ionio, nonché l’intensificazione dei flussi turistici fra mare, altopiano e paesi dell’entroterra. Nella doverosa logica di un’agevolazione del benessere e dello sviluppo nelle aree interne. Il lavoro condotto in sinergia fra i vari livelli istituzionali e indirizzato verso obiettivi puntuali dimostra di saper produrre l’unico effetto che la buona politica deve perseguire: il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini”.​
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.