9 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
5 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
5 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
8 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
6 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
8 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
7 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Oliverio e Bevacqua: consegna dei lavori per la Longobucco-Mare

1 minuti di lettura
“Come avevamo preannunciato il mese scorso, si è provveduto oggi 31. Alla presenza del direttore dei lavori e della ditta appaltatrice, nei luoghi oggetto dell’intervento, alla consegna dei lavori per il completamento della strada Longobucco-Mare”. Così il presidente della giunta Mario Oliverio ed il consigliere Bevacqua, i quali proseguono affermando. “Avevamo pubblicamente indicato il 31 luglio come data per il completamento di tutti gli adempimenti preliminari. Oggi esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per il rispetto esatto dei tempi programmati. Grazie anche alla solerte attività del Dipartimento regionale Trasporti e Lavori Pubblici e al meritorio impegno del dirigente Luigi Zinno.
OLIVERIO E BEVACQUA, CONSEGNA LAVORI
Ciò consente la formalizzazione dell’attività propedeutica che vede la fase dei rilievi, il perfezionamento degli espropri e la messa in sicurezza del cantiere. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti per avviare la realizzazione delle opere previste nel progetto”. “Dalla data odierna, pertanto, - proseguono Oliverio e Bevacqua – decorrono i termini previsti dal contratto per l’ultimazione del tratto viario, fissata per il novembre 2018”.   Continueremo come sempre - concludono Oliverio e Bevacqua -  a seguire passo passo quella che consideriamo una priorità infrastrutturale. Che consentirà, finalmente, il raggiungimento di importanti strutture strategiche. Come i presidi sanitari posti sullo Ionio, nonché l’intensificazione dei flussi turistici fra mare, altopiano e paesi dell’entroterra. Nella doverosa logica di un’agevolazione del benessere e dello sviluppo nelle aree interne. Il lavoro condotto in sinergia fra i vari livelli istituzionali e indirizzato verso obiettivi puntuali dimostra di saper produrre l’unico effetto che la buona politica deve perseguire: il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini”.​
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.