14 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
13 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
10 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
11 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
9 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
12 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
12 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
14 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
9 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
11 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Covid-19, oggi solo due casi positivi in provincia e altro boom di guariti - LE GRAFICHE

1 minuti di lettura
Di nuovo sotto il nostro cielo c'è che oggi in provincia di Cosenza diminuiscono i casi effettivi di coronavirus mentre si impenna per il quarto giorno consecutivo la curva dei guariti: anche oggi ce ne sono 10 in più rispetto a ieri. Ci sono solo due nuovi casi e altrettanti decessi che liberano, di fatto, le rianimazioni dell'Annunziata di Cosenza (attualmente c'è solo un paziente). Come annunciavamo nel pomeriggio, non ce l'ha fatta la "paziente 1" di Villa Torano che è morta nella notte scorsa (leggi anche Covid-19, morta la 66enne di Malvito: era il “caso 1” di Villa Torano) e le vittime di questa emergenza nel territorio cosentino salgono a 27 mentre il focolaio toranese si ferma a quota 129 (una vera e propria bomba che nei giorni scorsi ha fatto saltare tutti i livelli di guardia). Il responsabile del dipartimento sanità e igiene pubblica dell'Asp di Cosenza per i distretti ionici, Martino Rizzo, ci informa che dei due contagi registrati oggi nessuno appartiene al territorio della Sibaritide. Mentre oggi sono stati effettuati i tamponi sui familiari del caso di Crosia (leggi anche Crosia, eseguiti i tamponi sui parenti della donna che ha contratto il Covid-19). Insomma le prossime ore saranno cruciali per capire se nella Calabria del nord est il virus continua a resistere e ad espandersi oppure se saremo stati bravi a circoscriverlo. Tra l'altro si attende anche l'esito dei circa 60 tamponi fatti nelle case di cura di Corigliano-Rossano (leggi anche Covid-19, da stamattina tamponi in tutte le residenze per anziani di Corigliano-Rossano) e di altri due effettuati nelle ultime ore su due casi giunti in Pronto Soccorso a Rossano. La situazione, però, nella terza città della Calabria rimane abbastanza tranquilla e non dovrebbero esserci sorprese. Nel frattempo il cluster di Oriolo sembra essere stato domato definitivamente mentre a Bocchigliero, altra ex zona rossa, i contagiati sono tutti in via di guarigione. A seguire i grafici aggiornati con i dati ufficiali diramati dall’Azienda Sanitaria di Cosenza alle ore 19 di oggi (lunedì 27 aprile). (mar.lef.)    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.