8 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
5 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Oggi il Professor Vassallo a Rossano per il "Si"

1 minuti di lettura

Siamo agli sgoccioli: la data del referendum è alle porte. E i comitati di “Si”, così come quelli del “No”, continuano a organizzare manifestazioni e incontri. Il Comitato “Sibaritide per il Si” per oggi ha organizzato un dibattito con uno dei “padri” del progetto di revisione della Costituzione italiana: il professor Salvatore Vassallo, ordinario di Scienza della Politica presso l’Università degli Studi di Bologna. Il dibattito si terrà alle 17:30 presso la sala rossa di Palazzo San Bernardino. Moderato dalla giornalista Giusy De Luca, avrà come tema “Le ragioni della Riforma Costituzionale”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefano Mascaro e dell’assessore alla cultura Serena Flotta, sarà la volta della relazione del promotore e fondatore del Comitato, l’avvocato Antonio Brunetto. Subito dopo seguirà l’attesa relazione del professore Vassallo. Ripetiamo, uno dei massimi esponenti della scienza politica italiana. Un’occasione giusta per chiarirsi le idee e poter poi porre qualche quesito direttamente al professor Vassallo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.