18 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
13 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
13 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
21 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
14 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
19 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
1 minuto fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
15 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

Oggi il Professor Vassallo a Rossano per il "Si"

1 minuti di lettura

Siamo agli sgoccioli: la data del referendum è alle porte. E i comitati di “Si”, così come quelli del “No”, continuano a organizzare manifestazioni e incontri. Il Comitato “Sibaritide per il Si” per oggi ha organizzato un dibattito con uno dei “padri” del progetto di revisione della Costituzione italiana: il professor Salvatore Vassallo, ordinario di Scienza della Politica presso l’Università degli Studi di Bologna. Il dibattito si terrà alle 17:30 presso la sala rossa di Palazzo San Bernardino. Moderato dalla giornalista Giusy De Luca, avrà come tema “Le ragioni della Riforma Costituzionale”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefano Mascaro e dell’assessore alla cultura Serena Flotta, sarà la volta della relazione del promotore e fondatore del Comitato, l’avvocato Antonio Brunetto. Subito dopo seguirà l’attesa relazione del professore Vassallo. Ripetiamo, uno dei massimi esponenti della scienza politica italiana. Un’occasione giusta per chiarirsi le idee e poter poi porre qualche quesito direttamente al professor Vassallo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.