18 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
16 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
14 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Officina Jonio Italia, giovedì dibattito su metro leggera

1 minuti di lettura

Il flashmob organizzato per protesta contro l’avvenuta soppressione di 14 treni sulla sola linea Jonica effettuato da Trenitalia a seguito della delibera di Giunta Regionale 124 dell’8 Aprile 2014 ci ha fatto rendere conto del degrado e dell’abbandono oltre al disservizio che vive la tratta jonica da Rossano (stazione di partenza) a Crotone (stazione di arrivo). Abbiamo ritenuto opportuno dare seguito alla nostra protesta con una proposta che riteniamo l’unica soluzione per garantire un adeguato servizio efficiente e possa consentire lo sviluppo turistico del nostro territorio, per cui abbiamo organizzato un incontro dibattito per discutere della proposta di realizzazione della metropolitana leggera di superfice che dovrebbe collegare Sibari (snodo naturale per Cosenza e zona tirrenica e l’alto jonio con porta verso l’adriatico) con Crotone zona aereoporto S. Anna. Crediamo nella validità della proposta ed abbiamo ritenuto opportuno organizzare l’evento non come partito politico bensì come laboratorio politico culturale per dare la possibilità a tutti di partecipare ed esprimere liberamente il proprio parere. Sono state invitate tutte le amministrazioni comunali dello jonio compreso le amministrazioni provinciali di Cosenza e di Crotone. L’obiettivo è quello di condividere ed essere convinti della validità della proposta e successivamente dare mandato alle amministrazioni di impegnarsi a manifestare la volontà a voler stipulare un protocollo d’intesa tra essi stessi e le amministrazioni provinciali al fine di richiedere con una unica voce alla Regione Calabria di adoperarsi al fine di realizzare l’opera in questione. La proposta già inserita nel Piano Strutturale Associato che si sta realizzando tra i Comuni di Cassano, Corigliano, Rossano, Crosia e Calopezzati dovrà essere recepita anche dagli altri Comuni della fascia Jonica fino a Crotone. L’ incontro dibattito si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino alle ore 18.30 di giovedi 10 p.v.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.