Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
18 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Odissea 2000, pareggio sul campo del Bernalda

2 minuti di lettura
Un match senz'altro emozionante e ben equilibrato quello tra Odissea 2000 e la Rasulo Edilizia Bernalda. Un pareggio seguito a una gara molto complicata per entrambe le formazioni. In cui la fomazione bizantina ha sofferto, specie nel primo tempo, la qualità e la vivacità dei padroni di casa e le dimensioni ridotte del campo di gioco. Molto meglio la prestazione dei gialloblù nella ripresa. Nella quale hanno stretto nella morsa gli avversari portando a loro favore il punteggio. Senza, però, riuscire a dare il colpo di grazia a una Rasulo Edilizia Bernalda mai doma. Che con caparbietà ha ribaltato nuovamente il risultato. Solo nell’ultimo minuto di gioco l’Odissea 2000 è riuscita ad acciuffare il meritato pari.
LA PARTITA
Come accennato in precedenza, nella prima frazione di gioco l’Odissea ha avuto qualche difficoltà a esprimersi ai propri livelli ed ha dovuto rincorrere il risultato: per tre volte si è ritrovata in svantaggio e per tre volte è riuscita a riequilibrare le sorti dell’incontro per andare al riposo sul 3 a 3. L’alternanza delle segnature ha visto protagonisti Da Costa, Pizetta, Rissi, Bavaresco, ancora Rissi e Del Pizzo. Nella ripresa l’Odissea 2000 è entrata in campo più determinata e nel giro di sei minuti è andata in gol con Pizetta e Richichi. Sembra l’allungo giusto, ma l’indomita formazione di casa riesce a pareggiare quasi subito i conti con Fusco e Da Costa. Tutto da rifare per i rossanesi che con pazienza si rimettono a tessere gioco e al 15’10’’ si riportano in vantaggio con Scervino. La gioia dura pochi secondi perché i ragazzi di Masiello si riportano in carreggiata con Rissi. Sapinho non ci sta e prova a vincere la gara giocando con il portiere in movimento, ma a segnare sono ancora i rossoblù lucani che a due minuti dal termine siglano la rete del 7 a 6 ancora con Rissi. Gli ultimi minuti di gioco sono un assalto alla porta di De Brasi che dopo aver salvato un paio di volte il risultato, si deve arrendere alla conclusione di Scervino che a 20 secondi dal termine fissa il punteggio sulla parità.
IL COMMENTO DI MISTER SAPINHO
Al termine della gara coach Sapinho ha così il match. “Sapevo che ci aspettava una partita molto difficile su un campo dove fare risultato non è per niente semplice, e così è stato. Devo fare i complimenti alla squadra di Masiello che ha disputato una grande gara. La nostra prestazione ha avuto degli alti e dei bassi, ma dopo un filotto di otto vittorie ci può stare. Ora guardiamo avanti perché c’è il derby con il Real Rogit e dobbiamo recuperare energie per affrontarlo al meglio”.
IL TABELLINO RASULO EDILIZIA BERNALDA  ODISSEA 2000 ROSSANO 7 – 7  (3 – 3 p.t.)
RASULO EDILIZIA BERNALDA: De Brasi, Gallitelli G., Caruso, De Sa, Fusco, Rissi, Plati, Da Costa, Gomez, Gallitelli M., Perdicchia, Sarubbi. All. Masiello. ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino, Del Pizzo, Attadia, De Vincenti, Richichi, Casacchia. All. Sapinho ARBITRI: Beneduce (Nola) e Marino (Agropoli). CRONOMETRISTA: Aumenta (Sala Consilina). MARCATORI: 4’ 41’’ p.t. Da Costa, 6’16’’ p.t. Pizetta, 7’13 p.t. Rissi, 13’57’’ p.t. Bavaresco, 16’ 28’’ p.t. Rissi, 18’ 17’’ p.t. Del Pizzo, 2’ 53’’ s.t. Pizetta, 5’ 37’’ Richichi, 5’ 59’’ Fusco, 8’ 47’’ Da Costa, 15’ 10’’ Scervino, 16’00’’ s.t. Rissi, 17’55’’ s.t. Rissi, 19’ 40’’ s.t. Scervino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.