4 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
41 minuti fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
1 ora fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
1 ora fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
4 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
14 minuti fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
3 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara

Odissea 2000, buon pari in trasferta

3 minuti di lettura
Sebbene a un soffio dalla seconda vittoria consecutiva, può dirsi soddisfatta della propria prestazione l' Odissea 2000. Che con la conquista di un bel pari in casa del Futsal Bisceglie conferma anche oggi di essere tornata ai suoi veri livelli di gioco. Dopo un periodo nel quale le cose non sono girate per il verso giusto. La squadra ha sfidato gli avversari con lo stesso piano tattico (schierando spesso il quinto uomo nelle azioni di attacco). Un gioco coraggioso e redditizio che ha consentito ai gialloblù di tenere il punteggio nelle sue mani fino a ottanta secondi dalla fine. E, anche dopo aver subito il pareggio, le ha permesso di avere due ottime opportunità di portare a casa l’intera posta in palio. Come ci si aspettava, è stata una partita intensa e combattuta tra due formazioni di qualità. E alla fine ne è uscito un due a due che scontenta entrambe le formazioni che fanno solo un piccolo passettino in avanti in classifica. Dopo una prima fase di studio la partita decolla, mister Capurso verso la metà del primo tempo prova a sparigliare le carte giocando con Taibi come portiere di movimento. Il Bisceglie crea qualche azione da rete, ma le due più pericolose si stampano sui legni della porta difesa da Gervasi. Coach Sapinho risponde con la stessa moneta schierandosi come quinto uomo e l’Odissea 2000 dopo aver sfiorato il vantaggio con Moraes e Delpizzo, lo trova al 12’41’’, con Dentini. Il Bisceglie subisce il colpo e, pur facendo tanto possesso palla, solo una volta si rende pericoloso con Jeffe che da buona posizione non trova la porta. Gli ospiti, sul finire di tempo, hanno l’occasionissima per raddoppiare, ma il tiro di Moraes s’infrange sul palo.
ODISSEA 2000 - BISCEGLIE, LA PARTITA
Nella ripresa la partita è entusiasmante sin dalle prime battute, il Bisceglie entra in campo determinato a riequilibrare l’incontro e tiene i calabresi nella propria metà campo. Per la formazione di Capurso, Dener e Pedone mettono i brividi a Gervasi. L’Odissea 2000 quando riparte è sempre pericolosa e Senigallia è costretto a due difficili interventi su Segovia e Dentini. Nel corso del settimo minuto i padroni di casa pervengono al pareggio grazie a Dener che intercetta un passaggio sulla linea difensiva gialloblù e batte il portiere avversario. Gli ospiti dopo pochi secondi hanno l’opportunità di ripassare in vantaggio con un bolide di Moraes che viene respinto di pugno dal portiere di casa. Il Bisceglie produce il massimo sforzo verso la metà del secondo tempo per cercare di ribaltare il punteggio e va vicino alla rete. Ma l’imprecisione e le parate di Gervasi mantengono il punteggio in parità. L’Odissea 2000 quando riesce a portarsi in avanti è sempre pericolosa e, al 16’04’’, con Sapinho come quinto uomo, costruisce un’azione da manuale che viene finalizzata da Dentini liberato sul secondo palo. La partita sembra segnata poiché il Bisceglie ha speso tanto e non riesce più ad avere intensità, ma i pugliese riescono ugualmente a trovare la zampata del pareggio a ottanta secondi dalla fine della gara con Gabriel servito da Bavaresco. Nonostante il poco tempo a disposizione, l’Odissea 2000 non rinuncia a tentare di vincere la partita e nel giro di un minuto costruisce due limpidissime palle gol con Segovia e Pizetta sulle quali Senigallia compie due strepitosi interventi che salvano il risultato per la sua squadra.
IL COMMENTO DI SAPINHO
“Abbiamo dimostrato anche oggi chi siamo una squadra di grande livello e, come ho detto anche dopo la vittoria contro il Meta, questo deve essere la partenza per il proseguo del campionato. Sabato avremo il turno di riposo che questa volta capita a proposito poiché ci consente di recuperare energie fisiche e mentali per, poi, riprendere il cammino meglio di prima. Per quanto riguarda la gara di oggi, penso che abbiamo disputato una partita di alto livello, peccato per aver subito il gol del pareggio quasi alla fine della partita. Ci sta perché il Bisceglie è un’ottima squadra. Mi è anche piaciuta la reazione dei miei ragazzi che dopo il due a due hanno avuto la forza e la volontà di provare a vincere la partita”.
FUTSAL BISCEGLIE - ODISSEA 2000    2 – 2  ( 0 – 1 p.t.)
FUTSAL BISCEGLIE: Taibi, Guarino, Cassanelli, Pedone, Gabriel, Dener, Jeffe, Bavaresco, Binetti, Sinigaglia, Vitale, Ferrucci. All. Capurso. ODISSEA 2000: Gervasi, De Luca, Segovia, Sapinho, Russo, Dentini, Pizetta, Scervino, Delpizzo, Graziano, Moraes, Caruso. All. Sapinho ARBITRI: Rosciarelli (Orvieto) e Gallinella (Foligno). CRONOMETRISTA: Fiorentino (Molfetta). MARCATORI: 12’46’’ p.t. Dentini, 6’21’’ s.t. Dener, 16’04’’ s.t Dentini, 18’40’’ s.t. Gabriel.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.