15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Occupazione, Carlo Guccione: "Riaccendere il motore della speranza"

1 minuti di lettura

Dobbiamo riaccendere il motore della speranza e lo facciamo immettendo liquidità nel sistema delle imprese e della domanda di lavoro. Abbiamo fretta perché dobbiamo precostituire subito le condizioni per consentire alla Calabria di agganciarsi alla ripresa nazionale. La Calabria sarà pronta se ci sarà reciprocità con i territori. È da questa sinergia che partirà la ripresa. Ecco perché queste riunioni frequenti in tutte e cinque le province sono preziose e strategiche, anche in vista del piano regionale per il lavoro che, attraverso l'offerta di ulteriori strumenti, ufficializzeremo nelle prossime settimane. È quanto ha dichiarato l’assessore regionale al lavoro e allo sviluppo economico Carlo GUCCIONE intervenendo questa mattina, lunedì 27, al seminario informativo sul FUOC e su GARANZIA GIOVANI promosso da FINCALABRA ad AMANTEA. Al partecipato incontro hanno preso parte il Sindaco Monica SABATINO, il Vicesindaco Giovanni Battista MORELLI ed il Presidente di Fincalabra Spa Luca MANNARINO. Abbiamo il mandato e la volontà di spendere i soldi – ha dichiarato quest’ultimo. Condividendo con l'assessore GUCCIONE di investire su tutti i territori, con un lavoro di frontiera che sta includendo i centri periferici dotandoli di sportelli informativi. Giovani, titolari di imprese, professionisti e consulenti. Sono diversi i soggetti che hanno richiesto di approfondire le opportunità offerte dal FUOC, negli incontri one-to-one. La riuscita di questa nostra esperienza di governo – ha aggiunto GUCCIONE - si misurerà sul lavoro e sulla nostra capacità di rendere efficaci tutti gli strumenti a disposizione per governare l'emergenza occupazione. In meno di un mese abbiamo avuto conferme importanti con questo metodo di presenza, informazione e formazione sui territori. Il percorso da fare é ancora lungo. Noi torneremo anche in questo comune, come in tutti gli altri visitati fino ad oggi, per verificare e commentare i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi che ci siamo dati con FINCALABRA. A circa un mese dall'avvio del FUOC, saranno erogati i primi fondi e quindi evase le prime domande. RENDE – ALLE ORE 16 seminario informativo presso la sala consiliare di piazza Matteotti. Partecipano il Sindaco Marcello MANNA, l’assessore al bilancio Antonio CRUSCO ed il Presidente MANNARINO.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.