9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Nuovo ospedale della Sibaritide, si riparte

1 minuti di lettura

Stamane in Cittadella un incontro, promosso dalla Regione, per affrontare le procedure di formalizzazione dell'acquisizione da parte della Società D'Agostino del ramo d'azienda Tecnis, relativo alla realizzazione dei nuovi ospedali calabresi di Sibari e Gioia Tauro

Tavolo tecnico in Regione oggi, 1° agosto, per discutere la formalizzazione degli atti di cessione del ramo d'azienda del Nuovo ospedale della Sibaritie e di Gioia Tauro. Erano presenti il Presidente della Giunta Mario Oliverio, il consigliere regionale Francesco D'Agostino, il delegato alle politiche sanitarie della Regione Franco Pacenza, i dirigenti regionali Pasquale Gidaro e Domenico Pallaria, il segretario generale della Giunta Ennio Apicella, il proprietario della nuova società concessionaria della realizzazione dei nuovi sopedali calabresi Angelo Antonio D'Agostino, il direttore generale dei lavori Gianguido Bobbini, il presidente della società di scopo Natale Costanzo e i commissari straordinari della procedura di cessione della Tecnis, gli avvocati Attilio Zimatore e Saverio Ruperto.
ANNUNCIATO OGNI SFORZO POSSIBILE PER COINVOLGERE I TERRITORI CALABRESI SIA PER L'IMPRENDITORIA CHE PER LA MANODOPERA
Nelle more, la Regione, di concerto con il nuovo concessionario D'Agostino e con la struttura commissariale, metterà in moto tutte le attività riguardanti il passaggio della concessione. “Oggi – ha detto il Presidente Oliverio – è certamente una data importante perché prende il via il completamento di un percorso partito male e che successivamente ha subito le note vicissitudini del concessionario Tecnis, ma che ora finalmente vede un nuovo inizio. Si tratta di due importanti opere attese dai territori che consentiranno di riqualificare l'offerta sanitaria nella nostra regione”. Oliverio ha confermato ancora un avolta la disponibilità della Regione a condividere con il nuovo concessionario un cronoprogramma di accelerazione per realizzare le nuove opere. È stato ribadito inoltre alla società D'Agostino, nel rispetto del protocollo di legalità, di fare ogni sforzo possibile per coinvolgere i territori calabresi sia per l'imprenditoria che per quanto riguarda la manodopera. Conclusa la fase di formalizzazione del trasferimento di cessione avverrà un nuovo incontro per definire un vero e proprio cronoprogramma. Tutti i soggetti al Tavolo hanno espresso esprema disponibilità e condivisione, nel rispetto delle funzioni di ciascuno, a confrontarsi periodicamente per un monitoraggio sistematico dell'iter di realizzazione dei progetti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.