Avvelenavano i cani da giardino per poter entrare nelle case e rapinarle agendo indisturbati. E' quanto risultato dalle indagini poste in essere dal Nucelo cinofilo antiveleno dei Carabinieri del C.U.T.F.A.A.. Acronimo che sta per Comando Unita Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare. Che ha proceduto a ispezionare d'urgenza alcune delle villette in località Sibari nel Comune di Cassano allo Jonio. La richiesta al Nucleo Cinofilo era stata inoltrata, nella settimana, dal Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso. Accogliendo benevolmente la richiesta della Presidente facente funzioni del Consiglio Comunale Felicia Laurito. Si stavano registrando sul territorio comunale, in particolare Sibari e Lauropoli, numerosi avvelenamenti di cani di proprietà tenuti in giardino.
NUCLEO CINOFILO, 3 CANI AVVELENATI DI CUI 2 DECEDUTI
L'attività di polizia ha visto questo Nucleo impegnato ad ispezionare le villette. All'interno delle quali cani di proprietà sono stati avvelenati da ignoti a distanza di poco tempo. Nello specifico, i casi di avvelenamento hanno avuto come epilogo 3 cani avvelenati. Di cui 2 deceduti ed uno salvatosi a seguito dell'intervento del Medico Veterinario. Da una prima sommaria ricostruzione dei fatti, appare consequenziale che l'azione delittuosa è stata probabilmente posta in essere allo scopo di eliminare un ostacolo-deterrente (cane). Al fine di evitarne appunto l'abbaio e poter così procedere a furti e rapine. Il Sindaco di Cassano e la presidente Laurito hanno ringraziato l’attività svolta da nucleo Cinofilo Antiveleno dei Carabinieri. Che, immediatamente, è intervenuto dando la propria disponibilità.
AL VAGLIO IN CITTA' L'ISTITUZIONE DELL'ANAGRAFE CANINA
Un grazie sentito dicono ancora Papasso e la Laurito al personale del Nucleo. Composto dal vice brigadiere Cervedera Cosimo e dal Carabiniere scelto Bettarini Antonio. Che con grande professionalità e dovizia hanno ottemperato a quelle che sono le loro mansioni. Importante è far conoscere all’esterno il lavoro di questa importante branca dell’Arma dei Carabinieri. Che molte volte lavora in sordina ma che svolge un importante compito. Quello di preservare e tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe. L’amministrazione comunale ha accolto l’invito della Presidente Laurito. Che è, anche, Presidente dell’Associazione Onlus Salvazampe. E che da anni con la collaborazione dello CSEN cinofilia, svolge attività di sensibilizzazione sul territorio contro l’abbandono e il maltrattamento dei cani. Si sta inoltre vagliando il regolamento per la tutela dei cani e l’istituzione dell’anagrafe canina. Perché la civiltà di un popolo si vede anche da come tratta e tutela gli animali. La presidente Laurito, in ultimo, ha tenuto a ringraziare a nome suo personale il Nucleo Cinofilo dei Carabinieri per il lavoro svolto sul territorio cassanese e il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, per essersi dimostrato, sin da subito, sensibile alle tematiche che gli sono state presentate dall’associazione Salvazampe.