13 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
13 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
11 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
9 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
12 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
10 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
9 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
12 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
10 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
10 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Notte dei Ricercatori 2017: cerimonia di ringraziamento e premiazione

1 minuti di lettura
Notte dei Ricercatori 2017. Tutto pronto per la cerimonia di ringraziamento e premiazione fissata per il 25 ottobre, ore 11, Sala dello University Club dell’Università della Calabria. La Liaison Office d'Ateneo ci tiene, con una nota stampa, a ringraziare tutti i soggetti che hanno operato e favorito l’evento. Nonché tutti i sostenitori, gli enti patrocinanti. Gli operatori dell’innovazione intervenuti, le forze dell’ordine, le associazioni. E tutti coloro i quali hanno partecipato attivamente e fattivamente è l’obiettivo con il quale sarà celebrata la cerimonia di ringraziamento della Notte dei Ricercatori 2017.
NOTTE DEI RICERCATORI 2017: GLI OSPITI
Durante la manifestazione il Rettore dell’Università della Calabria, prof. Gino Mirocle Crisci, oltre a ringraziare gli organizzatori, i fautori e i sostenitori, interni ed esterni all’Ateneo, dell’evento scientifico più importante della Calabria, svoltosi con successo lo scorso 29 settembre all’Unical, premierà anche i vincitori del torneo sportivo. Oltre al concorso video-fotografico “Immagina la Ricerca” che si sono svolti in occasione di questa quarta edizione della Notte dei Ricercatori.
NOTTE DEI RICERCATORI 2017: GLI INTERVENTI
Interverranno anche il Delegato del Rettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, prof. Giuseppe Passarino. E il Responsabile del Liaison Office (l’ufficio che ha organizzato la Notte dei Ricercatori), ing. Andrea Attanasio. Che illustreranno i risultati e le ricadute di tutte le attività e le iniziative. Che hanno costituito il ricco programma dell’evento. Per quanto riguarda l’aspetto artistico della Notte dei Ricercatori. Relazionerà invece Fabio Vincenzi del CAMS. Fra gli interventi, inoltre, anche quello a cura di FinCalabra che ha sostenuto l’evento.La cerimonia, oltre che sugellare l’eccellente esito della Notte dei Ricercatori, sarà anche l’occasione per lanciare l’edizione 2018.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.