12 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
17 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
15 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
11 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
8 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
14 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
7 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
13 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
7 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
10 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Notte bianca in Sila alla scoperta della fauna notturna

1 minuti di lettura

Un inusuale ed emozionante esperienza in natura mediante l'apertura delle riserve naturali in orario serale

E' giunta alla sua terza edizione la Notte Bianca organizzata nel Centro Visite di Cupone, nel comune di Spezzano della Sila dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza. Il prossimo 10 agosto la manifestazione promuoverà come sempre la scoperta della fauna notturna all'interno delle Riserve naturali dello Stato, nonché la sperimentazione di un inusuale ed emozionante esperienza in natura mediante l'apertura in orario serale. Per questa edizione, dove è prevista la prenotazione obbligatoria visto l'accesso limitato per il rispetto delle misure di contenimento Covid 19, è stato redatto un programma vario e molto interessante. Alle 17.30 verrà inaugurata nel museo naturalistico la mostra ornitologica; a seguire il concerto Biodiversità in Jazz del maestro Francesco Caligiuri previsto per le 18.30. Subito dopo passeggiata guidata nel sentiero didattico, e per finire serata astronomica Sotto le stelle della Sila a cura dell'Astrofilo Angelo Mendicelli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.