10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Notte battente allieterà il centro storico di Santa Caterina dello Ionio

1 minuti di lettura

Il Sindaco Dr Giuseppe Leto, nel salutare tutti coloro che stanno vivendo nella nostra cittadina, ed in particolare nello storico Borgo, le loro vacanze, augura a loro e a tutti i cittadini di trascorrere una Buona Estate, e annuncia che mercoledì 24 agosto, ad allietare la serata ci saranno i “Notte Battente, musica etnico-popolare di Soveria Mannelli. L'evento è stato organizzato dal Comune di Santa Caterina dello Ionio, col patrocinio e contributo della Regione Calabria – Assessorato allo Sport e Spettacolo, e con la consulenza della Xenia Spettacoli di Teo Sinopoli. Il gruppo, fondato nel 2013 e di recente costituitosi in Associazione Culturale, si è sempre posto l'obiettivo, in collaborazione con la Pro Loco di Soveria Mannelli, di valorizzare il territorio attraverso iniziative di carattere musicale, culturale e sociale, al fine di promuovere la diffusione e l’approfondimento della tradizione e della musica popolare calabrese e del Sud Italia in generale, ma in particolare della città di Soveria Mannelli, alla quale il gruppo ha dedicato un lavoro di ricerca su testi tipici della tradizione locale, e che verranno inseriti nel primo lavoro discografico.

La passione, la voglia di far da ponte tra passato e futuro, in un presente che non rinnega le tradizioni ma le fa sue e ne è promotore per le future generazioni, è ciò che distingue i componenti del gruppo: Angela Bianco (alla voce, castagnette e danze), Salvatore Velino (alla voce, chitarra acustica ed armonica a bocca), Massimo Chiodo (alla voce, fisarmonica, lira e chitarra battente), Vincenzo Perri (al Basso) Benito Totino (al basso), Franco Spezzano (alla batteria), Gianfranco Bianco (al tamburello, tamburi e percussioni), Danilo Perrone (alla chitarra solista), Romina Campolongo (alle danze), Antonio Abbruzzese (responsabile di segreteria). “Colori, voci e suoni della Calabria” sono le parole con cui ai Notte Battente piace dare inizio alle serate, esprimendo da subito ciò che la loro musica si propone come obiettivo, ovvero quello di farci assaporare la nostra Calabria, trascinando il pubblico in un ballo al chiarore di luna, per riscoprire le origini e le tradizioni della nostra terra, e facendo sì che, con le loro note, si possa vivere una vera e propria notte battente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.