1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
49 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
39 minuti fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 minuti fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

No al Centro Covid di Rossano: soddisfazione di Civico e Popolare per la manifestazione di giovedì

1 minuti di lettura
Con la manifestazione di giovedì sera, di cui Civico e Popolare si è fatto promotore, i partecipanti hanno voluto lanciare un segnale per interrompe un ciclo storico fatto da apatica rassegnazione ad un sistema che ha prodotto continui scippi alla Città di Corigliano-Rossano. Questo è l’incipit della nota stampa diffusa dal movimento cittadino di opposizione presente in Consiglio Comunale. «Nonostante le circostanti particolari che mutilano di fatto i rapporti interpersonali, nonostante le modalità insolite e nonostante le norme anti contagio che ci hanno costretto, nostro malgrado, a dover contenere il numero dei partecipanti, il piazzale antistante l’ex Delegazione Municipale le strade principali dello Scalo Rossanese sono stati invasi da un cordone di auto, all’interno delle quali una rappresentanza di cittadini (la restante parte ha fatto sentire la sua presenza massiccia sui social) ha voluto far sentire la voce di Corigliano – Rossano a difesa dei propri ospedali e a tutela della salute dell’intero territorio della Sibaritide». «Attraverso le parole di Promenzio – dichiara Alessandra Capalbo - la città ha ribadito il no fermo a questo Polo Covid; non alla cura di malati affetti da Covid – 19, sia chiaro. Il “no” alla scelta di istallare un Polo Covid - contrariamente alle originarie disposizioni ministeriali, prima, e regionali, poi - all’interno del Giannettasio, come se si trattasse di un reparto qualunque e la cui apertura – come abbiamo appreso dagli organi di stampa – ha, di fatto, depauperato altri reparti fino a portarli alla chiusura. Il nostro Capogruppo, inoltre, ha riformulato l’invito a valutare l’ipotesi, sicuramente più logica, di impiantare questo Polo Covid in una delle strutture dismesse, ma in ottime condizioni, di cui il nostro territorio è ricco. La coordinatrice di Civico e Popolare rammenta come la manifestazione sua nata da una richiesta disperata della gente che vive sulla propria pelle i soprusi di una classe dirigente «non sempre attenta e lungimirante , ha visto al fianco di Promenzio, in falange serrata, tutta l’opposizione e diverse forze politiche locali e non solo, tra gli altri, ringraziamo per la partecipazione il Coordinatore dei Forum del Partito democratico provinciale di Cosenza, Giuseppe Giudiceandrea, che avendo da sempre a cuore le sorti della nostra città, sono settimane che ha acceso un faro sul “caso” del Polo Covid di Corigliano – Rossano».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.